- Dettagli
- Dettagli
L’ORDINE DEI MEDICI DI ROMA CONTRO OGNI FORMA DI RAZZISMO
Falconi: “Ogni nostro iscritto sia un messaggero di pace e solidarietà”
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma lancia un appello contro l’intolleranza e il razzismo ed invita tutti i suoi iscritti a farsi promotori, anche con i loro pazienti, di una campagna di sensibilizzazione, affinché non si alimenti nel nostro Paese un deleterio e destabilizzante clima di discriminazione ed ostilità verso singoli individui o popolazioni diverse.
Ciò – ricorda l’Ordine - in ossequio a quanto stabilito dal proprio Codice deontologico all’art.3 “Doveri del medico” e a tutela del principio di uguaglianza tra i popoli. L’art. 3, infatti, nell’assoluto rispetto della libertà, indipendenza e dignità della professione, definisce, quale dovere del medico nei confronti di ogni essere umano, la tutela della vita e della salute, senza distinzioni di età, sesso, etnia, religione, nazionalità, condizione sociale ed ideologia, quali che siano le condizioni istituzionali o sociali nelle quali opera.
“In tale spirito – sottolinea Mario Falconi, Presidente dell’Ordine – la nostra comunità professionale ed umana è, ed intende sempre essere, messaggero di pace e solidarietà tra i popoli, sia come Istituzione sia attraverso ogni suo iscritto”. Roma, 29 febbraio 2009
- Dettagli
A nome di tutti i medici ed odontoiatri iscritti all’Ordine di Roma facciamo nostro l’appello lanciato dal Presidente del Comen (Conferenza degli Ordini dei Medici Euromediterranei) Mohamed Bekkat Berkani, dal Vice Presidente, nonché Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, Salvatore Amato e da Amedo Bianco, Presidente della Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), per una pace stabile nella tormentata area di Gaza e perchè vengano garantite cure ed assistenza alle popolazioni, favorendo libertà di movimento e di sicurezza per tutti gli operatori sanitari che, con grande senso di abnegazione, cercano di portare cure e sollievo.
L’Ordine dei Medici di Roma avendo già dato sollecitamente la più ampia disponibilità alle richieste del Presidente Amsi (Associazione Medici Stranieri in Italia) Foad Aodi per sollecitare aiuti umanitari e assistenza sanitaria, auspica che tutte le Regioni Italiane, come già deciso da alcune, tra le quali la Regione Lazio, mettano a disposizione le proprie strutture sanitarie per curare ed assistere le vittime del recente ennesimo conflitto.
- Dettagli
Il nuovo indirizzo è: www.amfi.it
- Dettagli
..... continua nell'allegato
- Dettagli
In allegato il Bando.
Bando
- Dettagli
In allegato il Bando.
Bando
- Dettagli
Lettera ENPAM
- Dettagli
Il 5 gennaio 2009 si terrà allo Sheraton Roma Eur la IV EDIZIONE DEL GALA' DELLA SOLIDARIETA'. All'evento parteciperanno numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, della politica, della medicina e dello sport.
Per ulteriori informazione è possibile consultare il sito internet
Tutti per un cuore
- Dettagli
A seguito delle numerose segnalazioni di Medici e Odontoiatri che, pur avendo inviato via fax alla FNOMCeO il questionario del Corso SICURE, non hanno ottenuto alcuna risposta dal sistema automatico, la Federazione ha inviato a tutti gli Ordini una comunicazione (vedi allegato) che chiarisce il motivo del "disservizio" specificando, inoltre, le istruzioni per ottenere la risposta all'invio via fax del questionario. Si invitano dunque tutti gli iscritti a prendere visione dell'allegato.
..... continua nell'allegato
- Dettagli
Piena solidarietà è stata espressa dall’intero Consiglio dell’Ordine Provinciale di Roma dei medici – chirurghi e degli Odontoiatri, riunitosi ieri sera, ai medici specializzandi costretti, a causa di norme inique, ad esorbitanti trattenute previdenziali Inps, nonostante siano già tenuti ad un contributo obbligatorio per l’Enpam (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri).
Da troppi anni i medici specializzandi vengono illusi e trattati immeritatamente nonostante il loro notevole contributo assistenziale nei Policlinici universitari.
La politica agisca rapidamente nel modificare norme inique che penalizzano economicamente in maniera grave dei giovani colleghi sui quali, viceversa, occorrerebbe investire.
Le università facciano tutto il possibile per rimandare quanto disciplinato dalla circolare Inps n. 88 del 1 ottobre 2008 che prevede l’applicazione di trattenute economiche, anche con arretrati, da effettuarsi nel mese di dicembre c.a. onde ridare un minimo di serenità almeno durante le festività natalizie.
Una delegazione del Consiglio dell’Ordine parteciperà alla mobilitazione nazionale indetta dalle associazioni degli specializzandi per il giorno 16 dicembre p.v..
- Dettagli
Comunicazione n. 49