Il prossimo 25 maggio si terrà la seconda edizione della manifestazione organizzata dall'Associazione motociclisti forze di polizia denominata "Due ruote in vaticano".
In allegato la locandina dell'evento.
Per ulteriori approfondimenti, gli interessati possono visitare il sito:
www.amfop.it
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell.: 3388133395 - 3294308329 - 3477325193


Locandina
Nella Legge 28 febbraio 2008, n. 31 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2008 - Supplemento ordinario n. 47,
L'articolo 22 bis Disposizione transitoria concernente la certificazione dei requisiti per la guida dei ciclomotori, recita:
1. All'articolo 116, comma 1-quater, secondo periodo, del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, le parole: "Fino alla data del 1° gennaio 2008" sono sostituite dalle seguenti: "Fino alla data di applicazione delle disposizioni attuative della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, concernente la patente di guida (Rifusione)".
Pertanto, a far data dal 1 marzo u.s., le istanze al rilascio o al rinnovo di validità di certificati di idoneità per la guida dei ciclomotori, potranno essere corredate dal certificato di un medico di medicina generale, attestante condizioni psicofisiche di principio non ostative all'uso del ciclomotore, così come era previsto fino alla data del 31 dicembre 2007
SI ALLEGA L'ARTICOLO APPARSO SUL QUOTIDIANO "L'OPINIONE MEDIA" IN MERITO A QUANTO ACCADUTO NELL'AMBITO DELLA TRASMISSIONE DOMENICA IN DEL 30 MARZO 2008

Documento
Il Presidente, Dott. Mario Falconi, ha inviato all'attenzione dell'Assessore Augusto Battaglia la nota che alleghiamo, in merito alla questione delle procedure autorizzative per gli Studi Medici/Odontoiatrici

Lettere del Presidente
Si rende noto che dal centoventesimo giorno successivo all'entrata in vigore del decreto allegato tutte le chiamate originate dalle reti telefoniche fisse e mobili verso i numeri di emergenza 112 e 113 saranno instradate, con le modalità di cui all'allegato 1, al numero unico di emergenza europeo 112

link a Supplemento Ordinario alla G.U. n. 59 del 10 marzo 2008 - Serie Generale
In allegato la nota relativa alle modalità di compilazione del nuovo modello fiscale concernente il diritto alle detrazioni d'imposta che, unitamente al modello CUD 2008, è stato trasmesso nei giorni scorsi dalla Fondazione E.N.P.A.M ai propri pensionati

Nota esplicativa
In allegato nuova modulistica dell'ENPAM inerente sia la domanda di pensione d'invalidità che i relativi verbali di visita collegiale.

moduli
Come anticipato il 26 febbraio scorso, informiamo gli Iscritti che la Delibera della Giunta Regionale del Lazio n. 73 del 8 febbraio 2008, riguardante le linee guida propedeutiche al rilascio dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria, è stata pubblicata nel BURL n. 10 del 14 marzo 2008.

Il termine della presentazione delle domande è di 60 giorni dalla pubblicazione della delibera stessa.


In allegato il testo del BURL.

BUR Lazio
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato con delibera n. 73 del 8 febbraio scorso, le linee guida propedeutiche al rilascio dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria.
Le linee guida sono frutto anche dell’attività del Gruppo di Lavoro costituito dopo l’incontro del 1 giugno 2007 tra l’Assessore alla Sanità ed il Presidente dell’Ordine di Roma.
L’approvazione di tali linee guida riapre anche i termini per la presentazione delle richieste di autorizzazione all’esercizio da parte dei medici ed odontoiatri, che non l’hanno in precedenza effettuata sulla base della normativa già adottata ai sensi della Legge Regionale n. 4 del 2003.
Il termine utile, quindi, per la presentazione delle domande, è di sessanta giorni dalla pubblicazione della Delibera sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, che, stando a notizie ufficiose, dovrebbe essere effettuata il 14/3/08.
Gli interessati saranno tempestivamente avvisati di tale pubblicazione tramite avviso sul Sito dell’Ordine.
Pubblichiamo, in allegato, la Delibera di cui trattasi.

Delibera e Linee Guida
Si informa che sulla base di segnalazioni e lamentele di molti colleghi ed anche di cittadini, è stato effettuato dall’ Ordine un primo intervento nei confronti del Presidente della Regione per segnalare, chiedendo un concreto intervento, la situazione di pesante disagio determinatasi nelle strutture sanitarie, ospedaliere e territoriali, per il comportamento e le direttive emanate dall’ attuale Vertice Aziendale della Roma D.
Nell’ allegare copia dell’ intervento ed un ritaglio del quotidiano che ha dato ampio spazio alla questione, si invitano i colleghi che conoscono analoghe situazioni esistenti presso altre Aziende territoriali ed ospedaliere, a farne oggetto di apposita segnalazione, scritta o verbale, soprattutto in riferimento ad assegnazione di incarichi di Direzione di UOC e/o Dipartimenti a profili professionali non medici con sottoposti medici. (Ufficio Segreteria: tel. 06 44.17.12.98 E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Si assicura al riguardo, che l’ Ordine farà propria la segnalazione rispettando, ove richiesto, il più stretto riserbo sul nominativo dell’ esponente.

Documento

L'articolo 1, comma 69, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) ha prorogato di un anno i tempi di applicazione del decreto bersani per quanto riguarda il divieto di effettuare pagamenti in contanti al di sopra dei cento euro ai professionisti.

Queste le originarie scadenze previste dal decreto Bersani (decreto legge 4 luglio 2006 n. 223 convertito dalla legge 4 agosto 2006 n. 248):

sino al 30 giugno 2007: max 1.000 euro.
dal 1° luglio 2007 al 30 giugno 2008: max 500 euro.
dal 1° luglio 2008: max 100 euro

Queste le nuove scadenze risultanti dall'entrata in vigore della legge finanziaria 2007:

Limiti massimi per i pagamenti in contanti ai professionisti:

Sino al 30 giugno 2008: 1.000 euro.
Dal 1º luglio 2008 al 30 giugno 2009: 500 euro.
Dal 1º luglio 2009: 100 euro.

In allegato una nota esplicativa del Dott. Antonello Giovannini Torelli sul nuovo regime fiscale che piccoli imprenditori e professionisti, che hanno particolari caratteristiche, possono adottare dal 2008.

Documento
Autorizzazioni all’esercizio di attività sanitaria (L.R. n.4 del 2003 e succ. mod. e integr.)

Si informano gli iscritti che, nonostante gli accordi intervenuti con l’Assessorato alla Sanità ed i successivi solleciti effettuati anche personalmente dal Presidente Dott. Mario FALCONI, a tutt’oggi non risulta sbloccata la situazione del rilascio delle autorizzazioni in oggetto, in particolare per chi inizia l’attività o per trasferimento della stessa.
Pertanto, poiché i diritti dei singoli medici ed odontoiatri potranno essere tutelati direttamente dagli interessati, è stata predisposta la bozza di lettera che ognuno potrà inviare, sia per sollecitare l’adozione di un provvedimento della Regione, sia per porre le premesse delle azioni giudiziarie preannunciate nella nota stessa.
Si ritiene anche che il massiccio invio di lettere potrebbe dar luogo, con la contemporanea azione dell’Ordine, all’adozione di un provvedimento di massima che consenta di dare inizio all’attività sanitaria richiesta, con riserva di emanazione del successivo atto definitivo, dopo i controlli e le verifiche previste.
Lo schema tipo di lettera è pubblicato in allegato.

Lettera


CORSO FAD DELLA FNOMCEO


Si informano gli iscritti che erroneamente nel sito della FNOMCeO viene indicato che presso l’Ordine è disponibile il certificato relativo ai crediti assegnati a chi ha superato il Corso “SI CURE” organizzato con il Ministero della Salute.

Per il momento, quindi, qualsiasi informazione e/o notizia deve essere richiesta direttamente alla FNOMCeO.

Se ci saranno modifiche all’attuale situazione, sarà cura dell’Ordine comunicarle tempestivamente.