In allegato sono disponibili le note della Direzione Provinciale INPS di Verona, trasmesse dalla FNOMCeO, concernente la reintegrazione delle liste speciali dei Medici di controllo.

allegati comunicazione n 7.pdf
In relazione al grave evento sismico che ha colpito la provincia di L'Aquila, si rappresenta la necessità di assicurare la continuità terapeutica a tutti i pazienti, temporaneamente dimorati nella Regione Lazio.

La Regione Lazio pertanto chiede ai MMG e ai PLS, nelle more dell'acquisizione del domicilio sanitario da parte dei paziendi residenti nelle località della provincia di L'Aquila colpite dal sisma, di assicurare la prescrizione su ricettario regionale dei farmaci in fascia A indicando le sigle "AQ" e "FR" nelle apposite caselle "Sigla Provincia".

In considerazione della eccezionalità dell'evento, non si considera indispensabile l'indicazione del codice nel campo identificativo dalla dicitura "Codice ASL" e per quel che riguarda l'acquisizione del domicilio sanitario, si autorizza l'assegnazione del MMG e del PLS, anche in sovrannumero, ai residenti della provinciale di L'Aquila che autocertifichino lo status di vittime del sisma.

Per quanto riguarda la compartecipazione alla spesa farmaceutica resta valido quanto disposto dal decreto del Presidente in qualità di Commissario ad Acta n. U0045 del 17/11/2008.

Si informa inoltre che la Regione Abruzzo con delibera n. 23/09 del 7/4/09 del Commissario ad Acta, ha esentato dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica tutti i cittadini residenti nella ASL di L'Aquila che spediscono le ricette presso ognuna delle farmacie pubbliche e private della Regione Abruzzo.

L’ AMFI (Associazione Medici Fotografi Italiani ) per i suoi quindici anni dalla nascita organizza l’8° Concorso nazionale di fotografia per Medici Fotografi, in occasione del Convegno Termalismo e Metabolismo, indetto dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Rieti,che si terrà Sabato 6 Giugno 2009 presso Le Terme di Cotilia –Castel Sant’Angelo- Rieti Km. 89 della Strada Statale Salaria a 15 Km. da Rieti.
Per maggiori informazioni consultare l'allegato.

Allegato
L'I.N.P.S. - Sede di Verona - deve procedere alla reintegrazione delle liste speciali dei medici di controllo della Agenzia di CAPRINO VERONESE.

Per maggiori dettagli consultare il documento in allegato.

Allegato
L’INTRODUZIONE DELL’OBBLIGO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) PER I PROFESSIONISTI ISCRITTI IN ALBI. L’ORDINE STA STUDIANDO UNA PROCEDURA AGEVOLATA PER MEDICI E ODONTOIATRI.

Per maggiori informazioni consultare il documento in allegato.

Documento
La Residenza di Montebello riapre dal 1 maggio al 19 settembre 2009. In allegato la locandina

Locandina
Alleghiamo il Comunicato Stampa sulle Elezioni per il rinnovo dei vertici della FNOMCeO pervenuto all'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirughi e degli Odontoiatri dall'Ordine di Palermo che rilanciamo per opportuna conoscenza, visto che sono state diramate imprudenti cifre non rispondenti alla realtà.

COMUNICATO STAMPA Elezioni FNOMCeO
Toti Amato augura buon lavoro ad Amedeo Bianco


Da parte mia e di tutti i Presidenti che si sono riconosciuti nella mia lista, formulo sinceri auguri di proficuo lavoro al Presidente Bianco e a tutti i Componenti il Comitato Centrale.

Ringrazio tutti i Presidenti che hanno creduto e sostenuto il programma da me elaborato, ed esprimo soddisfazione perché siamo riusciti a dare voce ad una minoranza importante (oltre il 40% di consensi) con la quale, in spirito assolutamente costruttivo, continueremo a lavorare per la dignità e l’indipendenza dell’Istituzione Ordinistica e con essa di tutti i medici italiani.

Palermo, 10 marzo 2009
Ultime notizie dall'ENPAM

Documento

ultime notizie dall'enpam.pdf
La FNOMCeO ha stipulato con la società assicuratrice Doria&Bellisario una convezione per una Polizza Tutela Legale per i medici e gli odontoiatri.
Gli interessati troveranno tutte le informazioni tramite il link allegato.

Polizza tutela legale
La manifestazione sportiva “Golf Forense Più 2009”, organizzata dall’Avv. Nicola Colavita, da quest’anno per la priva volta ospiterà anche i professionisti della Medicina e sarà perciò patrocinata anche da questo Ordine, e si svolgerà nel corso di 5 gare presso i seguenti circoli di golf:

- sabato 25/04/09 Parco di Roma Golf Club
- sabato 13/06/09 Parco dei Medici Golf Club
- sabato 12/09/09 Golf Roma Acqua Santa
- sabato 03/10/09 Parco di Roma Golf Club
- sabato 17/10/09 Olgiata Golf Club

e come in passato anche quest’anno il Golf Forense offrirà un piccolissimo contributo per sostenere l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.


L’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri in accordo con il Coordinamento della Consulta delle Società Scientifiche del Lazio, esprime la propria contrarietà ai contenuti della Direttiva della Direzione Generale Programmazione Sanitaria del 18/2/2009, con la quale si limita al 20% il numero dei ricoveri d’elezione, nel tentativo di dare risposta alla grave crisi che vivono in questa stagione le strutture di Pronto Soccorso e i reparti di area medica degli ospedali, in particolare per la riacutizzazione di patologie internistiche complesse.

Questa direttiva peraltro, per genericità ed entità dell’intervento rischia di danneggiare la complessiva attività degli ospedali pubblici e di risultare penalizzante per le eccellenze che vi operano, senza peraltro affrontare e fornire definitive risposte ai problemi dei Pronto Soccorso e dell’area della degenza medica in generale.

La direttiva appare molto criticabile perché: • è priva di adeguato supporto scientifico e logicità organizzativa • è stata emanata senza alcun coinvolgimento degli operatori della sanità e delle società scientifiche che in varie occasioni hanno proposto soluzioni e progetti alternativi • definisce la soglia del 20% dei ricoveri programmati senza specificare in quali specialità debba essere applicata (dipartimenti di area chirurgia, dipartimenti di area medica) • non tiene conto che i ricoveri in elezione in area medica riguardano già oggi soltanto una minima percentuale di pazienti, che non supera il 2-3 % dei casi • i ricoveri in elezione riguardano per lo più i pazienti oncologici ed ematologici nei quali il ritardo del ricovero può compromettere il programma di cura • i ricoveri in elezione riguardano anche pazienti cronici, comunque in condizioni di instabilità o precarietà clinica, nei quali il ritardo del ricovero può far aggravare lo stato di malattia e rendere poi indispensabile un ricovero in condizioni di urgenza • i ricoveri in elezione riguardano pazienti chirurgici in cui il ritardo del ricovero può compromettere la successiva operabilità • si vengono in questo modo ad allungare indefinitamente le liste di attesa per ricoveri programmati

L’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e il Coordinamento della Consulta per le Società Scientifiche, condividendo l’esigenza che vi sia un contributo di tutto l’Ospedale alla soluzione dei problemi attuali di sovraffollamento dei reparti di Pronto Soccorso e di area medica, si dichiarano ancora una volta disponibili ad un sollecito incontro con la Regione Lazio al fine di definire interventi mirati, efficaci e commisurati all’obiettivo per recuperare efficienza negli Ospedali Pubblici. Tali interventi devono necessariamente essere condivisi con gli operatori del settore e con le società scientifiche di riferimento, senza limitarsi a provvedimenti estemporanei e limitati, ma affrontando allo stesso tempo gli elementi critici in tutta la filiera del servizio sanitario: urgenza, ricovero, degenza, dimissione, Post-acuzie, assistenza territoriale.

Roma, 23 febbraio 2009

Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Coordinamento della Consulta delle Società Scientifiche dell'Ordine dei Medici di Roma e Provincia

Emilio Scotti FADOI Filomena Pietrantonio FADOI Cinzia Barletta SIMEU Hassan Sabri AMSI Enrico Sbaffi ANAAO Giovan Battista Serra FIOG

LE SOCIETA’ SCIENTIFICHE: ACOI ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI, AGUI, AIAC ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ARITMOLOGIA E CARDIOSTIMOLAZIONE AIGO ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI, ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA, AIOM ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA AIPO ASS. ITALIANA PNEUMOLOGI OSPEDALIERI, AISF ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO, AMD ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI, AME, AMCO ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI, AOGOI ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI, ASIF, CROI COLL REUMATOLOGI OSPEDALIERI, FADOI FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI, FIOG FEDERAZIONE ITALIANA OSTETRICIA E GINECOLOGIA, SIA SOCIETA' ITALIANA DI ANDROLOGIA, SIC SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA, SICADS SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA AMBULATORIALE E DAY SURGERY, SICCH SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA CARDIACA, SICE SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA ENDOSCOPICA, SICMF SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE, SICOP SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA NELL'OSPEDALITA' PRIVATA, SICUT, SICVE SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA VASCOLARE ED ENDOVASCOLARE, SIE SOC. ITALIANA DI EMATOLOGIA, SIEC SOCIETA' ITALIANA DI ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE, SIGE SOCIETA' ITALIANA DI GASTROENTEROLOGIA, SIGO SOC. ITALIANA DI GERIATRI OSPEDALIERI, SIIA SOC. ITALIANA IPERTENSIONE, SIMEU SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, SIMFER SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA, SIMI SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA INTERNA, SIN SOC. ITALIANA DI NEFROLOGIA, SIOT SOCIETA' ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, SIP SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA, SIP SOCIETA’ ITALIANA DI PSICHIATRIA, SIPREC SOC. ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE, SISA SOCIETA’ ITALIANA STUDIO ARTERIOSCLEROSI, SIU SOCIETA' ITALIANA DI UROLOGIA, SIUCP SOCIETA' ITALIANA UNITARIA DI COLONPROCTOLOGIA, SIUMB SOC. ITALIANA DI ULTRASUONOLOGIA IN MEDICINA E BIOLOGI, SOCIETA' ROMANA DI CHIRURGIA, ASSOCIAZIONE ITALIANA DI AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, CENTRO REGIONALE DI FORMAZIONE, ISTITUTO ITALIANO DI IGIENE MENTALE TRANSCULTURALE, ISTITUTO S.GALLICANO IRCCS RM,,SCUOLA DI FORMAZIONE IN MEDICINA DI FAMIGLIA
Adempimenti relativi ai nuovi studi di settore.
In allegato: comunicazione FNOMCEO e questionario da compilare entro il 5 marzo 2009.

In allegato i corsi di aggiornamento organizzati dalla Scuola Medica Ospedaliera da febbraio a giugno 2009

Si comunica che l'Ufficio di servizio Sociale della Fondazione ONAOSI di Roma è riattivato dal 5 febbraio.
L'assistente sociale Alessia de Strobel sarà presente nel seguente orario:

- lunedì, giovedì, venerdì dalle 9.30 alle 13.30
- martedì, mercoledì dalle 7.45 alle 13.45 e dalle 14.15 alle 15.15

L'ufficio si trova in via Barberini, 11 - 00184 Roma
i recapiti: tel. 0642014742 - fax 0642392241