- Dettagli
- Dettagli
L'art. 20 del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito in legge con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009 n. 102, titolato “Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile”, attribuisce all'INPS nuove competenze per l'accertamento dell'invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità.
In particolare sono state apportate sostanziali modifiche alle modalità di presentazione del certificato medico che dovrà essere compilato online. Per poter redigere tale certificazione il medico dovrà preventivamente chiedere all’Inps l’abilitazione ai servizi telematici Il modulo debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere presentato direttamente agli uffici INPS. L'Istituto, quindi, rilascerà un PIN che consentirà al medico certificatore di utilizzare la procedura nella parte relativa alla certificazione sanitaria.
Alleghiamo di seguito le sostanziali modifiche entrate in vigore.
Entro la settimana ci sarà una riunione con i massimi vertici dell’Inps e daremo tempestivamente notizie in merito su questo sito.
invalidita' civile[1].pdf
- Dettagli
Si è svolta oggi la riunione annunciata in merito alla problematica in oggetto che ha prodotto importanti risultati positivi. Nella mattinata di domani l’Enpam predisporrà apposita relazione esplicativa.
- Dettagli
SI INVITANO COLORO CHE HANNO RICEVUTO LE COMUNICAZIONI INPS DI ACCERTAMENTO PER LA GESTIONE SEPARATA A LEGGERE ATTENTAMENTE LE NOTE ALLEGATE ALLA PRESENTE COMUNICAZIONE: LETTERA AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI D'ITALIA, NOTA INFORMATIVA DELL'ENPAM, BOZZA DI RICORSO PER I PENSIONATI DEL FONDO GENERALE
ricorsi_ inps.pdf
- Dettagli
- Dettagli
unicredit.pdf
- Dettagli
invito e lettera agli amici.pdf
- Dettagli
- Dettagli
ORDINE DEL GIORNO
1) Approvazione verbale Assemblea del 22 marzo 2009;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Ratifica deliberazione n. 132/2009 del 16.06.2009, “Interventi a sostegno della Regione Abruzzo “;
4) Bilancio di previsione esercizio finanziario 2010. Relazioni ed approvazione;
5) Varie ed eventuali.
L’iscritto che non possa intervenire potrà DELEGARE un altro iscritto. Per la delega deve essere utilizzato l’apposito spazio previsto in calce all’ avviso inviato.
Ciascun iscritto NON può essere portatore di PIU’ DI DUE DELEGHE.
La documentazione inerente la seduta assembleare è a disposizione, per la consultazione, presso la Segreteria dell’Ordine dal giorno 07 dicembre 2009.
A conclusione dei lavori dell’ Assemblea si terrà la cerimonia per la consegna di una medaglia celebrativa ai colleghi iscritti all’Ordine che nel 2009 compiono il 50^ anno di laurea.
- Dettagli
accordo regione ordine.pdf
- Dettagli
Si fa presente che il bando integrale ed ogni altra notizia sono disponibili sul sito internet di questo Ministero: www.ministerosalute.it/professioni/concorsi.jsp.
ja4i w atao1t.pdf
ministero del lavoro.pdf
- Dettagli
- Dettagli
Le “gogne” mediatiche rischiano di inquinare la ricerca della verità
Vogliamo sia fatta piena luce sulla triste vicenda del povero Stefano Cucchi che ha suscitato enorme allarme nell’opinione pubblica. Ribadiamo, come da Comunicato stampa del 5 novembre u.s., che eventuali colpevoli, sia che indossino una divisa o un camice debbano essere perseguiti con determinazione e scontare “effettivamente” la pena, se condannati.
Le strumentalizzazioni, le superficiali esternazioni, la diffusione via internet anche di atti riservati quali addirittura foto dell’autopsia, cartella clinica e stralci di verbali, configurano di fatto un vero e proprio processo mediatico tendente a determinare, nell’opinione pubblica, preconcette sentenze di colpevolezza. Tutto ciò nulla ha a che vedere con il sacrosanto diritto della famiglia di Stefano Cucchi e dell’intera collettività di perseguire la ricerca della verità, ma appartiene a un modo di essere tipico di quei Paesi privi di Democrazia, in cui atroci delitti vengono commessi per soddisfare bramosie di vendetta a tutti i costi e senza che i presunti colpevoli possano esercitare il loro sacrosanto diritto a sostenere la propria innocenza.
Il Direttivo dell’Ordine ha deciso, anche in seguito ai provvedimenti della Direzione Generale della Asl RM/B (Ospedale Pertini), di riunire in seduta straordinaria il Consiglio per il giorno 23 novembre p.v. e di inviare contestualmente una convocazione, per acquisire chiarimenti, ai propri iscritti Sen. Ignazio Marino e rispettivamente Direttore Generale e Direttore Sanitario ASL Roma B, Dott.ssa Flori Degrassi e Dott. Antonio D’Urso.
Roma 19 novembre 2009
- Dettagli
Comunicato Stampa
Falconi: “Certe dichiarazioni istituzionali creano solo tensioni e scaricano responsabilità”.
Con riferimento alla situazione determinatasi con l’arrivo dell’influenza A e delle molteplici dichiarazioni che in questi giorni si accavallano su i ritardi e le carenze nel sistema assistenziale della Capitale, Mario Falconi, Presidente dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Roma, ricorda che “i medici ospedalieri, in particolare quelli di pronto soccorso, i medici di famiglia e di guardia medica sono i primi a pagare con carichi di lavoro e pressioni insostenibili le conseguenze di tutto il caos cui si sta assistendo e che rischia di paralizzare l’intero Sistema Sanitario Regionale”. Falconi sottolinea inoltre che “come se non bastassero il diffuso e sproporzionato allarmismo, i ritardi e la disorganizzazione dell’Istituzione Regionale, c’è sempre qualcuno che consapevolmente o inconsapevolmente cerca di creare problemi ai medici e tra i medici”.
Falconi: “Certe dichiarazioni istituzionali creano solo tensioni e scaricano responsabilità”.
Pertanto, l’Ordine invita tutti i suoi iscritti, in particolare coloro che sono inseriti in posti di responsabilità istituzionale, ad evitare dichiarazioni superficiali e non rispondenti alla verità che rischiano di creare contrapposizioni tra i professionisti che operano nei vari contesti sanitari. A tale proposito, l’Ordine sta valutando e valuterà le dichiarazioni non rispettose delle norme contenute nel Codice Deontologico che, ricordiamo a tutti, sono a tutela della salute dei cittadini.
Roma, 9 novembre 2009