Giochi mondiali della medicina e della sanità comunicato stampa

della medicina.pdf
Abusivismo: la CAO chiede sanzioni più severe

abusivismo la cao.pdf
La manifestazione sportiva “Golf Forense Più 2010”, organizzata dall’Avv. Nicola Colavita, dedicata agli operatori delle principali categorie che svolgono la propria attività professionale nel mondo del diritto, anche quest’anno, come già nel 2009, ospiterà i professionisti della Medicina e sarà perciò patrocinata anche da questo Ordine.
La manifestazione si svolgerà nel corso di 5 gare presso i seguenti circoli di golf:

  • sabato 1/5/2010 Parco di Roma Golf Club
  • sabato 15/5/2010 Golf Roma Acqua Santa
  • sabato 18/9/2010 Golf Club Arco di Costantino
  • sabato 23 e domenica 24/10/2010 Olgiata Golf Club

Come in passato anche quest’anno il Golf Forense offrirà un piccolissimo contributo per sostenere l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito "GolfForenze" utilizzando l'apposito link.

GolForense

Indagine sulla valutazione delle conoscenze, attitudini, comportamenti e bisogni formativi dei Medici sui test genetici predittivi

Il Presidente dell’Ordine Dott. Mario Falconi, in collaborazione con la Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza Università di Roma (Prof. Antonio Boccia) e l’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (Prof. Gualtiero Ricciardi), ha avviato una indagine sulla valutazione delle conoscenze, attitudini del comportamento e dei bisogni formativi dei Medici nei confronti dei “test genetici predittivi”.

Per tale sondaggio sono stati selezionati alcuni Medici-Chirurghi (filtrati in modo casuale e in forma anonima) che saranno contattati via e-mail e a cui sarà richiesto di compilare un apposito questionario sul portale Web collocato presso l’Università della Sapienza.

L’indagine prevede più invii e-mail, con le seguenti scadenze e disponibilità di accesso al questionario web:

ACCESSO AL QUESTIONARIO

  1. invio - dal 13/04/2010 al 23/04/2010
  2. invio - dal 27/04/2010 al 09/05/2010
  3. invio - dal 25/05/2010 al 06/06/2010

Tra il secondo ed il terzo invio, potrà esserci un eventuale sollecito telefonico al campione selezionato.
Informazioni e chiarimenti potranno essere richieste al Responsabile del progetto Prof. Villari del Dipartimento di Medicina Sperimentale - Università Sapienza di Roma:

tel: 339/6100695
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



L’ENPAM ha indetto le elezioni dei Comitati Consultivi dei Fondi Speciali di Previdenza per il quinquennio 2010-2015 (Fondo di Previdenza della Libera Professione – quota B del Fondo Generale, Fondo dei Medici di Medicina Generale, Fondo Specialisti Ambulatoriali, Fondo Specialisti Esterni).

Le elezioni avranno luogo su tutto il territorio Nazionale il giorno 30 maggio 2010 dalle ore 8.00 alle ore 21.30 presso la sede di ciascun Ordine provinciale.

Saranno ritenute valide le candidature che saranno formalmente presentate da iscritti ai relativi Fondi, entro le ore 13.00 del giorno 30 aprile 2010.

Tramite l’Ordine di appartenenza sono state inviate le lettere di convocazione a tutti gli iscritti (attivi e pensionati) ai Fondi speciali di previdenza.

Coloro che, per motivi di diversa natura, non avessero ricevuto tale lettera sono invitati a rivolgersi direttamente all’Ordine di Roma – Ufficio Segreteria – (ore 9.00-13.00) al fine di ottenere le necessarie informazioni e chiarimenti (tel n. 064417121 – 8 linee r.a.)



GAZZETTA UFFICIALE N. 25 4 SERIE SPECIALE DEL 30 MARZO 2010

Ai sensi del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999, come modificato dal decreto legislativo n. 277 dell’8 luglio 2003, e secondo quanto indicato nel decreto ministeriale 7 marzo 2006 (pubblicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 60 del 13 marzo 2006), le Regioni hanno bandito i concorsi per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale.

I bandi sono reperibili sui Bollettini Ufficiali delle Regioni, come specificato nell’Allegato A.

Le modalita’ di partecipazione al concorso sono stabilite, oltre che nella normativa sopra citata, nei singoli bandi regionali.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione e’ di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo alla data pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Le domande dovranno essere inviate presso le competenti amministrazioni regionali, secondo i recapiti indicati nei bandi di concorso.

Il concorso avr& luogo in data 16 settembre 2010 alle ore 10,00. Del luogo e dell’ora di convocazione dei candidati sara’ data comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nei Bollettini Ufficiali della Regione, da affiggersi anche presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri.

IL BANDO RELATIVO ALLA REGIONE LAZIO E' STATO PUBBLICATO SUL BUR N. 11 PARTE TERZA DEL 20 MARZO 2010 (vedi link)

Nomina nuovo Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI CROCE ROSSA ITALIANA

croce rossa.pdf
AMMI 2010- Associazione mogli medici italiani

ammi 2010 web.pdf

I camici bianchi capitolini invitano la FNOMCeO e i sindacati di categoria ad una linea ferma

L’ORDINE DEI MEDICI DI ROMA CHIEDE AL GOVERNO MODIFICHE ALLE NORME: A RISCHIO LA SALUTE DEI CITTADINI E LA COSCIENZA PROFESSIONALE

“ Falconi: Vogliamo e dobbiamo favorire la modernizzazione del Paese ma senza pistole alla tempia”

VEDI COMUNICATO STAMPA ALLEGATO

comunicato certificazioni di malattia.pdf
Il Garante in data 12 novembre 2009 ha adottato un provvedimento, allegato alla presente notizia, in cui sono state individuate specifiche garanzie che dovranno essere tenute on considerazione dagli esercenti le professioni sanitarie nello svolgimewnto della propria attività professionale con particolare riferimento alla raccolta di dati, anche relativi alla seripositivtà, da sottoporre ai pazienti ad inizio rapporto.

garante.pdf
A chiarimento delle numerose richieste pervenute dagli iscritti si conferma che i certificati medici attestanti le infermità invalidanti che il cittadino intende presentare per il riconoscimento dello stato di invalidità civile, cecità civile, sordità, disabilità e handicap sono soggetti ad IVA.
Nel confermare quanto già comunicato circa le certificazioni di cui sopra, si rende noto che l’Ordine e la Prefettura hanno perfezionato le intese per definire al meglio le problematiche che sono sorte. Pertanto quanto prima sarà predisposta dalla Prefettura la piattaforma WEB, tramite la quale sarà possibile confermare i dati e gli elementi dei certificati. Non appena possibile saranno fornite le relative istruzioni e, nel frattempo, si rinnova l’invito a collaborare al massimo con le autorità per ogni chiarimento che possa essere richiesto.
CERTIFICATI PER PERMESSO DI SOGGIORNO PER BADANTI LEGGE 3 AGOSTO 2009 N. 102

comunicazione.pdf

Il Presidente, Mario Falconi, ed il Consiglio Direttivo dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, piangono l’improvvisa scomparsa dell’amico fraterno

Dott. Nunzio Romeo Presidente dell’Ordine Provinciale di Messina dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Alla famiglia e al Consiglio dell’Ordine di Messina i sentimenti del più profondo cordoglio