A seguito delle numerose telefonate pervenute da parte dei Cittadini inerenti il Progetto “Sportello di Conciliazione” presentato ieri durante la Conferenza Stampa tenutasi presso la Sala Conferenze dell’Ordine di Roma, si fa presente che, come più volte precisato nel corso della suddetta manifestazione, tale servizio sarà attivo a partire dal 1 GENNAIO 2005.
Notifica obbligatoria della sindrome/infezione da rosolia congenita

Decreto 14 ottobre 2004
Proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative

Documento
Nella determinazione pubblicata nel supplemento ordinario n. 162 alla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004, alla pag. 152, al 1° e 2° rigo, dove e1 scritto: «La prescrizione a carico delI'SSN, su diagnosi e piano terapeutico di strutture specialistiche delle aziende sanitarie, e1 limitata alla seguente condizione» leggasi: «La prescrizione a carico dei SSN e' limitata alla seguente condizione». Ciò1 significa che gli antistaminici vengono prescritti dal medico di medicina generale, alte condizione previste dalla nota 89, senza nessuna necessita11 della diagnosi e piano terapeutico dello specialista.
E' disponibile la convenzione con il "Reale Circolo Canottieri Tevere Remo". Per informazioni cliccare sul LINK.

Documento
In seguito alla pubblicazione nel 2000 del “NHS Plan”– il Programma Sanitario del National Health Service (Servizio Sanitario Britannico), il Governo Britannico si è impegnato a migliorare complessivamente il SSN. All’interno di tale programma è stata inoltre decisa l’assunzione di 9.500 medici, di cui 2.000 Medici di Famiglia e 7.500 Specialisti. I Medici di Famiglia reclutati a livello internazionale sino ad oggi ammontano a circa 200. I medici assunti potranno godere dei benefici del programma di induzione al lavoro che prevede un corso per introdurre I neo assunti all'esercizio medico nel Regno Unito. Una volta completato il periodo lavorativo previsto, i Medici di Famiglia italiani avranno, se lo desiderano, la possibilità di rimanere a tempo indeterminato. Proprio al fine di soddisfare l’accresciuta domanda di medici derivante da tale ambizioso programma è stata avviata la “NHS International Recruitment Campaign” realizzata d’intesa con l’Ambasciata Britannica di Roma, il Ministero della Salute e la Federazione Italiana medici di Famiglia (FIMMG). Per i medici interessati al progetto, l'équipe dell’NHS preposta alle assunzioni organizza dei Seminari in Italia. Le iniziative sono promosse dall’Ambasciata Britannica in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Famiglia (FIMMG) e con il Ministero del Lavoro – DGI – Coordinamento Nazionale EURES, che coordina la rete EURES in Italia.

I prossimi seminari PER MEDICI DI FAMIGLIA si terranno nelle seguenti cittá:
(Per partecipare inviare un cv in inglese ai seguenti indirizzi e-mail)
- MILANO 21 ott Inviare cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- TORINO 22 ott. cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PADOVA 29 nov inviare CV a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (il seminario informativo si terrà alle ore 19:00 presso la sede dell'Ordine dei Medici, Via San Prosdocimo, 8, Padova). Per maggiori informazioni sul seminario scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- ROMA 3 nov. cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (il seminario informativo si terrá alle ore 19:00 presso la sede FIMMG - Grattacielo Italia, P.zza G. Marconi, 25 – 00144 Roma EUR)
- BOLOGNA 5 nov. cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Requisiti: Essere membro di un Paese dello Spazio Economico Europeo (EEA);
 Essere in possesso di una laurea in medicina e specializzazione in Medicina Generale conseguita in un Paese della EEA, oppure essere iscritto all'ultimo anno della specializzazione di Medicina Generale o essere in possesso del certificato dei diritti acquisiti.
 Esperienza recente come Medico di Famiglia o come Guardia Medica
 Una ottima conoscenza della lingua inglese
Le condizioni d’impiego del NHS:
Retribuzioni e condizioni nazionali, vale a dire stesse retribuzioni e condizioni in ogni parte dell'Inghilterra, sei settimane all'anno di ferie, più le festività pubbliche e fino a 40 giorni di congedo per studio ogni 3 anni. Per i “General Practitioners”, la retribuzione media è di € 85.000. Inoltre l’NHS offre:
 Un sistema pensionistico attraente ed affidabile
 Il diritto ad esercitare privatamente senza perdere la propria retribuzione da parte del NHS;
 Contratti di lavoro permanenti, oltre alla possibilità di negoziare contratti a tempo determinato.

Documento
Comunicazione n.88 del Presidente della FNOMCeO Giuseppe Del Barone.
Per consultare il documento cliccare sulLINK.

Documento
Viste le numerose richieste di partecipazione al Corso "Arresto Cardiaco e Rianimazione Cardiopolmonare", si comunica che tale corso verrà ripetuto in varie edizioni.
Lo scorso 13 luglio in Aula Salviati, l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù ha ospitato il Presidente dell'Ordine dei medici della Provincia di Roma, Mario Falconi, per un incontro sul tema ''consenso informato: alleanza consapevole tra medico e paziente''.
L'iniziativa, che rientra nel quadro del processo di miglioramento continuo della qualità dell'assistenza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie attivato dall'Ospedale, è stata promossa in sinergia con l'azione istituzionale condotta dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma.
L'incontro, al quale hanno preso parte il Presidente e il Direttore Sanitario dell'Ospedale, Francesco Silvano e Tommaso Langiano, Giuseppe Saieva, Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Roma e il Segretario dell'Ordine dei Medici della Provincia di Roma, Luigi Pignataro, si è concentrato soprattutto sul processo di responsabilizzazione di medici e pazienti che l'introduzione del ''consenso informato'' ha avviato nel nostro Paese. Un tema questo, reso ancor più delicato dalla peculiarità della tipologia di pazienti - italiani e stranieri -assistiti dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che, nella comunicazione tra medico e paziente e nello sviluppo di una condivisione dell'esperienza della malattia dei bambini e dei ragazzi, investe quotidianamente tempo ed energia, a tutto vantaggio della qualità delle cure. Numerosa è stata la partecipazione dei medici dell'Ospedale che hanno ritenuto di grande interesse e utilità i temi trattati.
La versione integrale dell'articolo può essere visualizzata tramite il LINK.

Articolo Versione Originale
    Il Consiglio Nazionale della FNOMCeO ha approvato la proposta di garantire a tutti i professionisti italiani la possibilità di sottoscrivere, a titolo personale, una polizza denominata ''Tutela giudiziaria'', al costo annuo di € 30 cadauna.
    La polizza (offerta dalla Compagnia Winterthur) prevede un massimale per sinistro pari a € 26.000,00 e la decorrenza immediata della garanzia senza alcun vincolo sul numero di adesioni. Coloro che volessero sottoscrivere la polizza in questione, possono contattare il numero verde 800595959.
     La Compagnia potrebbe inoltre prevedere una riduzione del premio annuo nel caso si dovesse superare il numero delle 25.000 adesioni.
    Per qualsiasi ulteriore chiarimento consultare il documento informativo visualizzabile tramite il LINK oppure rivolgersi direttamente alla Compagnia Winterthur Assicurazioni – Agenzia di Roma Avv. Doria e Dott.ssa Bellisario ai numeri 0686895944 - 0686890046.

Polizza personale ''Tutela Giudiziaria''
A Gennaio la prima finestra del 2003 per le pensioni di anzianità..... -Ulteriori informazioni tramite il Link

Pensioni di anzianità - Finestra 2003
I provvedimenti che l'Amministrazione Capitolina ha deciso di adottare impongono il divieto di circolazione nell'anello ferroviario per gli autoveicoli ad accensione spontanea più inquinanti (veicoli diesel immatricolati ai sensi di direttive precedenti alla 91/441 CE, come riportato sul libretto di circolazione - 91 è l'anno) e per gli autoveicoli ad accensione comandata più inquinanti (veicoli a benzina immatricolati ai sensi di direttive precedenti alla 91/441 CE) a partire dal 1 gennaio 2003 ad esclusione del sabato e della domenica e dei festivi infrasettimanali. Dal divieto sono esclusi e pertanto autorizzati alla circolazione, tra gli altri, i veicoli addetti al trasporto di medici in servizio di emergenza, adeguatamente motivato, purché muniti di contrassegno dell'Ordine dei Medici.

Sito del Comune di Roma