Si comunica che in data 2 dicembre 2004 la Commissione mista prevista dal DM 28-05-2001 ha individuato la carenza di n. 2 incarichi nella lista speciale dei medici di controllo per l'Agenzia INPS di SanBonifacio (Verona).
I medici interessati al conferimento dell'incarico dovranno presentare domanda alla sede INPS di Verona - Ufficio Direzione, Via Cesare Battisti 19, 37122 Verona -entro e non oltre il 31 gennaio 2005 utilizzando l'apposito modello in distribuzione presso tutte le sedi dell'istituto.
Sono riaperti i termini per la consegna del bando di concorso per i Medici di Bordo. Le specifiche possono essere consultate presso il sito del Ministero della salute
Nel Documento è visibile il comunicato della Giunta Esecutiva ONAOSI del 12/11/2004 e del Consiglio di Amministrazione del 13/11/2004 riguardante le nuove quote contributive per il periodo 2005 - 2010.

Documento
  • Sede di svolgimento: Camera dei Deputati Sala delle Conferenze - Palazzo Marini Via del Pozzetto, 138 - Roma
  • Giorni di svolgimento: 15 dicembre 2004 Ore 10:00
Note AIFA 2004 (Revisione delle note CUF). (GU n. 259 del 4-11-2004- Suppl. Ordinario n.162)
E' possibile consultare l'intero documento sul sito www.gazzettaufficiale.it
Al fine di assicurare la par condicio tra gli aspiranti Medici Competenti il giorno 26-11-2004 alle ore 9:00 presso la Sala conferenze l'Ufficio dei Servizi di Sicurezza del Lavoro - Via dei Laterani 28 p.5, saranno fornite publicamente le indicazioni circa l'Avviso Pubblico di cui alla Delibera di Giunta Regionale n.670-04 ed il relativo disciplinare di gara.

Gli interessati potranno prenotarsi telefonicamente al numero:
  • 06-67109603
o mezzo e-mail:
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ai sensi della Deliberazione della Giunta Comunale n° 670 del 6.10.2004 il Comune di Roma procederà all'affidamento di 25 incarichi di collaborazione esterna a tempo determinato, in Convenzione con il Comune di Roma, per lo svolgimento dell'attività di Medico Competente prevista dal Decreto Legislativo 626/94 e successive modificazioni ed integrazioni. I Medici aspiranti dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 2 comma 1, lett. d) del D.Lgs.626/94 e dalle modifiche dell'art.l/bis della legge 8/1/2002 n°l. Gli interessati dovranno presentare le domande al Protocollo del Dipartimento I, via del Tempio di Giove, 3 - 00186 Roma, perentoriamente entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 3.12.2004. Si potrà prendere visione dell'Avviso Pubblico c/o l'Ufficio Protocollo in via Tempio di Giove, 3, all'Ordine dei Medici, alle Segreterie delle Università "La Sapienza" - "Tor Vergata" e "Roma Tre" ed agli Uffici Relazioni con il Pubblico dei Municipi.
Ulteriori informazioni circa il disciplinare di gara potranno esser assunte previo appuntamento telefonico al numero 06/67109603.
Nella determinazione pubblicata nel supplemento ordinario n. 162 alla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004, alla pagina 152, al 1° e 2° rigo, dov’è scritto: “La prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano terapeutico di strutture specialistiche delle aziende sanitarie, è limitata alla seguente condizione” leggasi: “La prescrizione a carico del SSN è limitata alla seguente condizione”. Ciò significa che gli antistaminici vengono prescritti dal medico di medicina generale alle condizioni previste dalla nota 89, senza nessuna necessità della diagnosi e piano terapeutico dello specialista.
Il testo risulta così modificato a seguito del Decreto legge 9 novembre 2004, n. 266 (G.U. 264 del 10/11/2004)
  • 1. Le misure minime di sicurezza di cui agli articoli da 33 a 35 e all’allegato B) che non erano previste dal decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1999, n. 318, sono adottate entro il 30 giugno 2005.
  • 2. Il titolare che alla data di entrata in vigore del presente codice dispone di strumenti elettronici che, per obiettive ragioni tecniche, non consentono in tutto o in parte l’immediata applicazione delle misure minime di cui all’articolo 34 e delle corrispondenti modalità tecniche di cui all’allegato B), descrive le medesime ragioni in un documento a data certa da conservare presso la propria struttura.
  • 3. Nel caso di cui al comma 2, il titolare adotta ogni possibile misura di sicurezza in relazione agli strumenti elettronici detenuti in modo da evitare, anche sulla base di idonee misure organizzative, logistiche o procedurali, un incremento dei rischi di cui all’art. 31, adeguando i medesimi strumenti al più tardi entro il 30 settembre 2005
A seguito delle numerose telefonate pervenute da parte dei Cittadini inerenti il Progetto “Sportello di Conciliazione” presentato ieri durante la Conferenza Stampa tenutasi presso la Sala Conferenze dell’Ordine di Roma, si fa presente che, come più volte precisato nel corso della suddetta manifestazione, tale servizio sarà attivo a partire dal 1 GENNAIO 2005.
Notifica obbligatoria della sindrome/infezione da rosolia congenita

Decreto 14 ottobre 2004
Proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative

Documento
Nella determinazione pubblicata nel supplemento ordinario n. 162 alla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004, alla pag. 152, al 1° e 2° rigo, dove e1 scritto: «La prescrizione a carico delI'SSN, su diagnosi e piano terapeutico di strutture specialistiche delle aziende sanitarie, e1 limitata alla seguente condizione» leggasi: «La prescrizione a carico dei SSN e' limitata alla seguente condizione». Ciò1 significa che gli antistaminici vengono prescritti dal medico di medicina generale, alte condizione previste dalla nota 89, senza nessuna necessita11 della diagnosi e piano terapeutico dello specialista.
E' disponibile la convenzione con il "Reale Circolo Canottieri Tevere Remo". Per informazioni cliccare sul LINK.

Documento
In seguito alla pubblicazione nel 2000 del “NHS Plan”– il Programma Sanitario del National Health Service (Servizio Sanitario Britannico), il Governo Britannico si è impegnato a migliorare complessivamente il SSN. All’interno di tale programma è stata inoltre decisa l’assunzione di 9.500 medici, di cui 2.000 Medici di Famiglia e 7.500 Specialisti. I Medici di Famiglia reclutati a livello internazionale sino ad oggi ammontano a circa 200. I medici assunti potranno godere dei benefici del programma di induzione al lavoro che prevede un corso per introdurre I neo assunti all'esercizio medico nel Regno Unito. Una volta completato il periodo lavorativo previsto, i Medici di Famiglia italiani avranno, se lo desiderano, la possibilità di rimanere a tempo indeterminato. Proprio al fine di soddisfare l’accresciuta domanda di medici derivante da tale ambizioso programma è stata avviata la “NHS International Recruitment Campaign” realizzata d’intesa con l’Ambasciata Britannica di Roma, il Ministero della Salute e la Federazione Italiana medici di Famiglia (FIMMG). Per i medici interessati al progetto, l'équipe dell’NHS preposta alle assunzioni organizza dei Seminari in Italia. Le iniziative sono promosse dall’Ambasciata Britannica in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Famiglia (FIMMG) e con il Ministero del Lavoro – DGI – Coordinamento Nazionale EURES, che coordina la rete EURES in Italia.

I prossimi seminari PER MEDICI DI FAMIGLIA si terranno nelle seguenti cittá:
(Per partecipare inviare un cv in inglese ai seguenti indirizzi e-mail)
- MILANO 21 ott Inviare cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- TORINO 22 ott. cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PADOVA 29 nov inviare CV a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (il seminario informativo si terrà alle ore 19:00 presso la sede dell'Ordine dei Medici, Via San Prosdocimo, 8, Padova). Per maggiori informazioni sul seminario scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- ROMA 3 nov. cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (il seminario informativo si terrá alle ore 19:00 presso la sede FIMMG - Grattacielo Italia, P.zza G. Marconi, 25 – 00144 Roma EUR)
- BOLOGNA 5 nov. cv a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Requisiti: Essere membro di un Paese dello Spazio Economico Europeo (EEA);
 Essere in possesso di una laurea in medicina e specializzazione in Medicina Generale conseguita in un Paese della EEA, oppure essere iscritto all'ultimo anno della specializzazione di Medicina Generale o essere in possesso del certificato dei diritti acquisiti.
 Esperienza recente come Medico di Famiglia o come Guardia Medica
 Una ottima conoscenza della lingua inglese
Le condizioni d’impiego del NHS:
Retribuzioni e condizioni nazionali, vale a dire stesse retribuzioni e condizioni in ogni parte dell'Inghilterra, sei settimane all'anno di ferie, più le festività pubbliche e fino a 40 giorni di congedo per studio ogni 3 anni. Per i “General Practitioners”, la retribuzione media è di € 85.000. Inoltre l’NHS offre:
 Un sistema pensionistico attraente ed affidabile
 Il diritto ad esercitare privatamente senza perdere la propria retribuzione da parte del NHS;
 Contratti di lavoro permanenti, oltre alla possibilità di negoziare contratti a tempo determinato.

Documento