Nel documento sono riportate indicazioni sulla Pubblicità Sanitaria riguardanti:
  • autorizzazioni
  • prestazioni dignostiche e/o terapeutiche
  • medicine non convenzionali

    Documento
Nel documento sono riportate specifiche aggiornate con la legge 223 (Bersani-Visco)

Documento
Il prossimo 24 novembre si svolgera' a Roma l'incontro 'Privacy 2006' nel corso del quale verranno trattate alcune fra le tematiche più attuali e stringenti in tema di adeguamento e continuita' nel trattamento dei dati personali e sensibili in base a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196 del 2003. L'incontro e' a partecipazione gratuita e rappresenta un'interessante opportunita' di formazione, informazione ed aggiornamento per il mondo degli studi professionali e della piccola e media impresa, pubblica e privata. Potete trovare il programma completo dell'evento in allegato. Essendo l'iniziativa a posti limitati, e' richiesta l'iscrizione tramite l'apposito modulo on line, seguendo le indicazioni all'indirizzo: www.faseeffe.it
  • Segreteria Organizzativa
  • FASEEFFE Studio
  • Tel.: +39 178 603 9949
  • Mobile: +39 335 173 4773
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Web: http://www.faseeffe.it

    Documento
Nel documento sono presenti le specifiche della notizia

Documento
Il 15 Gennaio 2007 parte il XI Corso Biennale in Psicologia Oncologica, promosso dall'Istituto Regina Elena e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, con il patrocinio della Società italiana di Psico-Oncologia.
Per informazioni:
  • Dr.ssa Tanuska Tramontana
    Istituto Regina Elena
    tel. 06/52665923


  • Documento
La Scuola Regionale Lazio della Croce Rossa Italiana,sita in Roma Via Bernardino Ramazzini 31, ha organizzato un corso teorico-pratico destinato a medici ed infermieri, denominato “ASPETTI SANITARI E SOCIALI DELLE EMERGENZE”. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Scuola Regionale C.R.I (tel.06/65740500 06/65746844 indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Documento
Si comunica il bando della II edizione del premio di laurea "La Montagnola" indetto dal R. C. Firenze Sesto Calenzano, quest'anno dedicato ai temi dell'acqua e dell'energia.

Documento
Nel documento sono descritte le specifiche per il corso sopra riportato.

Documento
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con nota del 2 agosto 2006 n. 16622, ha trasmesso il modello di informazione che il medico di Medicina Generale e il pediatra di libera scelta deve fornire ai propri assistiti.

Documento
Dcreto 19 giugno 2006 - Modifica ed integrazione delle tabelle dei servizi e delle disciplineequipollenti e delle discipline affini.

Documento
L'U.O. di Chirurgia Plastica dell'Università degli Studi di Genova organizza un corso teorico-pratico di microchirurgia di base che si terrà a Genova presso l'IST in data 10-13 ottobre c.a.
Il corso ha già ottenuto il patrocinio della SIM, della SICPRE e dell'Università di Genova e ottenuto un accreditamento ECM di 32 punti. Per informazioni:
Giacomo Robello, MD
Plastic Surgery Unit
University of Genova
L.go Rosanna Benzi 10, 16132 Genova, Italy
Tel.: +39-010-5600889 - Fax: +39-010-5600316
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel documento sono disponibili informazioni e contenuti dei corsi di Alta Formazione e Managment Sanitario e di Sicurezza e Qualità degli Alimenti e delle Bevande della Produzione al Consumo. Per informazioni:
Prof. Antonio Boccia
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologica
Università "La Sapienza"
V.le Regina Elena 324
00161 ROMA
tel. 064452307
fax 0649972473
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documento

Egr. Dott.
Amedeo Bianco
Presidente FNOMCeO
P.zza Cola di Rienzo 80/A
00192 Roma

Caro Amedeo,

sono venuto a sommaria conoscenza della proposta della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina la quale, tra l’altro, ha sottolineato l’esigenza che venga sostanzialmente rivisto il ruolo degli Ordini Professionali. Ritengo perciò opportuno segnalarTi alcuni punti, che a mio avviso, meritano attenziome da parte della FNOMCeO affinchè vengano rappresentati al Ministro per le successive definitive determinazioni:

  • Indicare il ruolo dell’Ordine dei Medici, con criteri di qualità degli incarichi assegnati sia per ciò che concerne bisogni formativi che per la relativa valutazione degli eventi e dei providers;
  • Chiarezza di rapporti, ove previsti, con il COGEAPS, tenendo presente che molti Ordini, come quello di Roma, hanno già impegnato risorse per la corretta autonoma gestione dei Corsi e dei crediti;
  • Non limitare l’organizzazione dei Corsi da parte degli Ordini, alla sola etica, deontologia, ecc., bensì lasciare la possibilità di intervento nei diversi settori di attività medica e odontoiatrica, soprattutto tenendo presente l’azione calmieratrice di costi derivante da tali interventi organizzativi. Va ribadito in tutte le sedi che i Corsi degli Ordini, fermo il livello qualitativo, consentono un aggiornamento professionale di buon livello, con nulla, o minima spesa per gli iscritti.
  • Da ultimo, ma non come rilievo, la previsione di un concreto ritorno economico agli Ordini, per compensare l’impiego di personale ed altre spese, necessari per assolvere i compiti assegnati.

Ritengo di aver sintetizzato i principali aspetti dello sviluppo del Piano dell’Aggiornamento del Personale Sanitario, riguardanti i nostri Ordini, e credo che, sulla base della Tua esperienza e conoscenza del problema, nonché, del contributo di altri Presidenti, potrai aggiungere ogni ulteriore elemento necessario per sostenere con successo una positiva definizione della complessa problematica che investe sia gli Ordini che gli iscritti.

Ti ringrazio anticipatamente per quanto potrai fare e Ti invio cari saluti.

Il Presidente
(Dott. Mario Falconi)

On.le Dott. Piero Marrazzo
Presidente Regione Lazio

On.le Augusto Battaglia
Assessorealla Sanità della
Regione Lazio
Via R. R. Garibaldi, 7
00145 Roma

Gentile Presidente,

la Regione da Lei presieduta con la legge 3 luglio 2006, n°6 ha istituito la Consulta regionale per la salute mentale, con il meritevole fine di promuovere una serie di valutazioni ed interventi nel delicato settore. Al riguardo mi permetto segnalarLe che anche l’Ordine, dopo anni di riunioni informali e dibattiti sull’argomento, nella riunione dell’11 luglio ha istituito una propria “Commissione per i problemi della salute mentale”, nella quale sono rappresentati gli specialisti operanti nei diversi settori interessati: ospedali, territorio, università, ecc..

Mi permetto, quindi, di segnalare alla Sua attenzione la possibilità di prevedere una integrazione della Consulta Regionale con un rappresentante dell’Ordine, da individuare tra gli Psichiatri inseriti nella Commissione ordinistica, e ciò al fine, non solo di portare un contributo professionale ai lavori, ma anche di diffondere con maggiore rapidità le risultanze dell’attività della Consulta in tutti i settori operativi interessati, con il pronto ritorno di risultati e contributi.

Resto in attesa di un cortese cenno di riscontro e colgo l’occasione per inviare cordiali saluti.

Il Presidente
(Dott. Mario Falconi)