- Dettagli
Come noto, il nostro Ordine professionale ha realizzato in collaborazione con l'Istituto di Studi Giuridici del Lazio "Arturo Carlo Jemolo" un importante progetto formativo mirato ad accrescere le conoscenze e competenze dei nostri iscritti nell'ambito della Mediazione e nella gestione dei conflitti attraverso la conoscenza delle tecniche di comunicazione e negoziazione. Questo progetto formativo, avviato dal mese di ottobre 2014, ha rappresentato nel suo genere una novità nel panorama formativo nazionale in quanto, oltre ai contenuti previsti dalla normativa vigente in materia di mediazione civile, le lezioni sono state mirate ai bisogni formativi dei medici.
- Dettagli
Con deliberazione n. 44/2015 del 19 marzo 2015 è stata approvata la bozza del codice di comportamento dei dipendenti dell'Ordine.
Contestualmente è stato approvato l'avvio della procedura di consultazione ai sensi dell'art. 54, comma 5, del D.Lgs 30 marzo 2001 n. 165.
CODICE DISCIPLINARE E CODICE DI CONDOTTA
- Dettagli
L'Ordine, con deliberazione consiliare n. 43 del 19 marzo 2015, ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, da inquadrare nell'Area B, Livello economico B1.
Il bando di selezione e la domanda di partecipazione sono scaricabili dal seguente link
- Dettagli
Dopo le innumerevoli prese di posizioni pervenute da più settori del mondo professionale medico, e il deciso intervento a sostegno dei giovani aspiranti specializzandi in medicina generale, da parte dell' Ordine dei Medici di Roma, il Ministro ha approvato il prolungamento dei tempi di scorrimento della Graduatoria.
- Dettagli
Prorogata al 31 marzo la polizza sanitaria UNISALUTE proposta dall'E.N.P.A.M.
Per adesioni, documenti e informazioni visitate www.enpam.it/polizza-sanitaria.
Per chiedere un supporto su come compilare il modulo online potete chiamare il numero 0644163417, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
- Dettagli
L'INPS ha diramato la circolare n. 33/2015 del 13.02.2015, recante le disposizioni in merito al rilascio dell’applicazione, ad uso dei medici che accertano i decessi, per la trasmissione telematica all’INPS della “comunicazione di constatazione del decesso”, attraverso il portale INTERNET dell’Istituto.
- Dettagli
Si informa che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione O.N.A.O.S.I. ha deciso di adottare, già con decorrenza dall'anno scolastico ed accademico 2014/2015, provvedimenti che incrementano le prestazioni in denaro da erogare in favore degli assistiti di cui all'art. 6 dello Statuto.
- Dettagli
Con messaggio n. 376 del 16.01.2015 la Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Comunicazione Coordinamento Generale Medico Legale dell'INPS che sul sito Intranet INPS sono disponibili, ad uso esclusivo dei medici fiscali, i Moduli per le visite mediche di controllo domiciliare.
- Dettagli
Si rende noto che, in risposta alla segnalazione di un gruppo di medici che hanno partecipato al concorso per l'accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il triennio 2014-2017, l'Ordine ha ufficialmente chiesto un intervento agli Uffici preposti della Regione Lazio affinchè venga rispettato quanto disciplinato nel bando relativamente allo scorrimento della graduatoria e conseguentemente i diritti dei sanitari interessati.
- Dettagli
Si informa che la FNOMCeO ha divulgato la Comunicazione n. 7 prot. 2015/259 del 13.01.2015 con la quale segnala due diverse sentenze della Cassazione in dissonanza a precedenti orientamenti.
- Dettagli
Con determinazioni del Presidente (n. 03 e 04/2015 del 22 gennaio 2015), adottate in via di urgenza, l'OMCeO Roma ha deciso un intervento ad adiuvandum nei giudizi promossi dalle organizzazioni sindacali ANAAO e CIMO avanti al TAR del Lazio per:
- l'annullamento, previa sospensiva, del Decreto del Commissario ad Acta del 12 novembre 2014 - n. U00370, avente come oggetto le "Linee d'indirizzo regionali su:'Unità di Degenza a Gestione Infermieristica – Modello Organizzativo'";
- l'annullamento del Decreto del Commissario ad Acta 06 agosto 2014 - n. U00259 concernente l'"Approvazione dell'atto di indirizzo per l'adozione dell'Atto di autonomia aziendale delle Aziende Sanitarie del Lazio", nella parte in cui dispone che "l'organizzazione aziendale, nelle sue articolazioni, deve prevedere la separazione della linea clinica, il cui governo è affidato ai Dipartimenti a Direzione Clinica, da quella assistenziale, il cui governo è proprio delle UU.OO. delle Professioni Sanitarie che, a tal fine, possono essere aggregate nel Dipartimento delle Professioni Sanitarie, con la possibilità di istituire, sulla base della complessità aziendale, il Dipartimento dell'assistenza infermieristica, ostetrica e delle Professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione, della prevenzione, sotto la direzione sanitaria di un operatore appartenente alle professioni suddette".
A tal fine sono stati incaricati i consulenti legali dell'Ordine di rappresentare gli interessi dell'Ente nei giudizi de quo.
L'Ordine di Roma, infatti, intende difendere, per quanto di sua competenza istituzionale e come già con altre precedenti iniziative nei confronti della Regione Lazio, il ruolo del medico quale principale e ineludibile operatore nella tutela della salute del cittadino, sul quale ruota l'organizzazione dell'intero Sistema Sanitario Nazionale. Obiettivo dell'intervento nei suddetti ricorsi è evitare ulteriori parcellizzazioni delle competenze nell'ambito del percorso di diagnosi, cura e terapia che comporterebbe un vulnus alla sicurezza e al diritto alla salute del paziente, come pure alla dignità professionale del medico, alla sua formazione e preparazione, senza per questo diminuirne le responsabilità. Pertanto, l'OMCeO della Capitale condivide e affianca ogni iniziativa mirata allo stesso obiettivo; nel caso specifico intervenendo ad adiuvandum i giudizi promossi dalle due organizzazioni di categoria.
Roma, 26 gennaio 2015
- Dettagli
In relazione all'imminente applicazione degli obblighi relativi al Processo Civile Telematico, si comunica che l'Ordine ha stipulato una convenzione con la società Visura, rivolta a tutti gli iscritti che svolgono l'attività di consulente tecnico d'ufficio e consulente di parte, al fine di agevolare la consultazione dei fascicoli ed il deposito telematico degli atti con valore legale presso le Cancellerie dei Tribunali.
Per accedere al servizio, è necessario essere registrati nell'area riservata del sito dell'Ordine (Login Servizi Online) all'interno della quale si troverà il link al Portale dei Servizi PdA.
I costi previsti per la fruizione del servizio in convenzione sono:
€ 23,00 + IVA per l'abbonamento al servizio (validità 365 giorni)
€ 1,50 + IVA per apertura dei fascicoli (1 incarico = 1 fascicolo) – validità del fascicolo 365 giorni per invio illimitato di documenti.
€ 0,60 + IVA per il mantenimento del fascicolo negli anni successivi da corrispondere per ogni anno successivo a quello di creazione.
Il servizio richiede necessariamente il possesso, da parte dell'iscritto, di:
- Posta Elettronica Certificata (se non si dispone già di un indirizzo di posta elettronica certificata, è possibile attivarla gratuitamente attraverso l'area registrati al seguente link Login Servizi Online);
- Firma Digitale.
Al fine di agevolare gli iscritti all'utilizzo di tale piattaforma, l'Ordine ha organizzato in data 30 gennaio 2015 presso la sede dell'Ente due sessioni formative gratuite aperte a tutti gli interessati (la prima dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e la seconda dalle ore 14.00 alle ore 18.00). L'iscrizione potrà essere effettuata o tramite internet secondo la procedura sul sito dell'Ordine (sezione ECM), ovvero personalmente previa presentazione del tesserino o di un documento di identificazione presso l'Ufficio Segreteria Medici (dal lunedì al giovedì: ore 9.00-13.00/15.15-17.00 venerdì: ore 9.00-13.00). Sarà consentita l'iscrizione tramite delega. Gli iscritti, con problemi fisici permanenti, potranno prenotare l'iscrizione al corso telefonicamente al numero 06.4417121.
- Dettagli
Sono pubblicate all'Albo del Comitato Zonale le graduatorie provvisorie delle branche specialistiche validità anno 2015 (domande gennaio 2014).
L'elaborato cartaceo può essere visionato all'Albo del Comitato Zonale o presso l'Ordine fino alla data di scadenza utile per l'inoltro delle istanze di riesame. E' anche possibile la consultazione on line al seguente link del Comitato Zonale.
Gli interessati potranno inoltrare istanza motivata di riesame a mezzo raccomandata A.R. indirizzata al Comitato Zonale di Roma o recandosi personalmente presso gli uffici del Comitato Zonale di Roma entro e non oltre il 13 novembre 2014.
- Dettagli
AUTORIZZAZIONI REGIONALI:
RECEPITE LE CRITICITÀ EVIDENZIATE DALL'OMCeO ROMA
Positivo riscontro della Regione Lazio alla richiesta dell'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma di individuare soluzioni per sanare la posizione amministrativa di quegli studi e ambulatori che, nei termini previsti, non hanno concluso la procedura informatica di conferma dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività sanitaria e socio-sanitaria.
Il direttore generale della Direzione Regionale Salute ed integrazione sociosanitaria, Flori Degrassi, ha risposto al presidente dell'Ordine capitolino, Roberto Lala, assicurando che "non mancherà di porre in essere ogni utile iniziativa finalizzata al raggiungimento dell'obiettivo prefissato", cioè quello di individuare idonee soluzioni per consentire di completare l'inserimento dati nella piattaforma LAIT della Regione, ai fini della regolarizzazione delle strutture sanitarie, così come previsto dall'art. 2, comma 17 della L.R. n. n. 9/20103.
L'OMCeO Roma aveva evidenziato la situazione in cui si trovano numerosi studi e ambulatori medici che, non avendo concluso in tempo utile le fasi di registrazione e d'inserimento dei dati, si trovano esposti al rischio di chiusura. Eventualità che – aveva sottolineato Lala – comporterebbe la riduzione dell'offerta di servizi sanitari, con conseguente danno alla salute dei cittadini, nonché ripercussioni su tutto l'indotto lavorativo afferente l'attività medica. Peraltro, già in passato, aderendo alle richieste dell'Ordine, era stata concessa la proroga dei termini.
Con il riscontro ora fornito alla nuova richiesta di proroga avanzata dall'Ordine della Capitale, la Regione Lazio ha recepito le criticità evidenziate e la "loro incidenza sugli aspetti sociali ed economici dei professionisti coinvolti" nel problema.
"L'impegno formale preso dal direttore Degrassi per risolvere la situazione – commenta Lala - è un segno di attenzione alle problematiche della nostra professione e serve a tranquillizzare i tanti medici che esercitano in studi e ambulatori."
Roma, 9 ottobre 2014
RICHIESTA OMCeO Roma | RISPOSTA Regione Lazio |