Sul BURL n. 76 del 22.09.2015 è stata pubblicata la Deliberazione n. 447 del 09.09.2015 avente per oggetto "Revoca della Dgr n. 73/2008 e della Dgr n. 368/2013. Definizione delle tipologie di studi medici e odontoiatrici non soggetti ad autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e sociosanitaria".

 

BURL

In allegato pubblichiamo la lettera del dott. Fabrizio Bozza, Delegato del Presidente C.A.O. dell'Ordine per la "Commissione prevenzione e cura dei tumori del cavo orale". A tale lettera segue l'elenco degli ambulatori per lo screening delle lesioni potenzialmente cancerose del cavo orale.

 

letteradrbozza.pdf

 

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 64 dell'11 agosto 2015 è pubblicato l'elenco degli ammessi e degli esclusi al CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2015 - 2018 nonchè il diario della prova di esame (in ultima pagina), che si terrà il giorno 16 settembre 2015 alle ore 7.00 presso l'Ergife Palace Hotel, via Aurelia 617 – 619, Roma, muniti di idoneo documento di riconoscimento. I plichi ministeriali contenenti i questionari saranno aperti alle ore 10.00

 

In allegato l'estratto del BUR 

bur-2015-64-0.pdf

Si ricorda agli iscritti che l'Ordine ha attivato una convenzione, di natura non esclusiva, con la società Visura S.p.A. per il servizio di fatturazione elettronica che dal 31.03.2015 è obbligatoria nei rapporti dei professionisti con la Pubblica Ammministrazione.

 

CONVENZIONE

Dopo il successo dell'evento FAD appena conclusosi, relativo alle problematiche medico legali, l'OMCeO di Roma ha attivato un secondo corso di aggiornamento e formazione continua con la stessa modalità: "Traumatologia della strada". E' realizzato grazie alla supervisione scientifica del presidente della Società Italiana Traumatologia della Strada, prof. Andrea Costanzo, noto esperto nel campo della prevenzione dei traumi stradali sia negli adulti che in età pediatrica, e al coordinamento operativo con la Commissione ECM del Consiglio dell'Ordine capitolino.
L'obiettivo di questo nuovo corso è portare all'attenzione degli Iscritti, appartenenti a tutte le discipline, le più recenti conoscenze teoriche e gli aggiornamenti in tema di biomeccanica degli impatti (dinamiche dei corpi e delle masse soggette a brusche variazioni di velocità, resistenza di tessuti e legamenti, modalità, dinamiche e conseguenze di urti fra corpi di diversa consistenza), rilevamento e valutazione della gravità delle lesioni da incidente stradale, capacità predittive delle lesioni, nesso di causalità tra tipo di incidente e lesione. Si potranno così comprendere approfonditamente le dinamiche degli impatti e le caratteristiche anatomo-funzionali dell'organismo in relazione alle varie modalità di impatto, riconoscere le modalità con le quali si è originato e realizzato il trauma medesimo e valutarne sia le immediate evenienze che i possibili esiti a breve e lungo termine. Inoltre, saranno analizzate le più accreditate esperienze internazionali in materia di traumatologia della strada, le linee guida internazionali in tema di classificazione delle lesioni da trauma stradale con le classificazioni internazionali in uso per la codifica della gravità delle lesioni collegate. Il tutto nell'ottica di contribuire non solo all'arricchimento delle competenze e conoscenze specifiche su tale tema ma con l'auspicio di fornire strumenti di riflessione sul delicato tema della prevenzione degli incidenti stradali e delle morti "su strada".
Il Corso è fruibile da tutti gli iscritti all'Ordine di Roma, è offerto al costo di 20 euro e garantisce 25 CREDITI ECM. Per accedervi utilizzare il seguente link (è importante accedere alla piattaforma da browser tipo Google Chrome e Safari, NON da Internet Explorer).

Il Consiglio direttivo dell'OMCeO Roma, in concerto con la commissione ECM, ha predisposto una "Indagine conoscitiva sugli obblighi formativi ECM". L'obiettivo è non solo di avere numeri e dati valutabili per effettuare considerazioni e suggerire eventuali correttivi all'attuale sistema regolatorio, bensì anche di raccogliere impressioni, specifiche necessità formative (tipologia formativa, modalità didattiche, orari, discipline preferite e/o di interesse primario) e lo stato di conoscenza della propria posizione. Ciò soprattutto in considerazione dell'orientamento che l'ECM sta mostrando verso la realizzazione di un sistema di verifica delle competenze acquisite e costantemente aggiornate, che si è tradotto nella certificazione e nel Fascicolo Personale, dove le attività di formazione e aggiornamento troveranno una collocazione strutturata per aree di competenze e discipline di riferimento e aree di attività d'interesse personale.

 

L'Ordine chiede quindi una fattiva collaborazione a tale iniziativa, diffondendo anche personalmente tra i propri colleghi l'utilità di partecipare al sondaggio, rispondendo a pochi items sui temi succitati. Ciò non richiederà più di 10 minuti complessivi.

 

Il questionario è strutturato in tre brevi sessioni:

ANAGRAFICA PROFESSIONALE, dove indicare le caratteristiche professionale e anagrafiche;

ASPETTI REGOLATORI: dove riportare la conoscenza degli aspetti normativi del sistema ECM (crediti conseguiti, certificazione etc.);

FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO DESIDERATA: in quest'ultima sessione si possono indicare le preferenze personali in tema ECM.

 

LETTERA PRESENTAZIONE SONDAGGIO

ACCESSO SONDAGGIO

Il prossimo 8 settembre 2015 avrà inizio il Quarto Corso di formazione per Mediatori Medici che si svolgerà presso l'Istituto di Studi Giuridici del Lazio "Arturo Carlo Jemolo" nella sede di viale Giulio Cesare a Roma. La durata sarà di 50 ore; i posti messi a bando sono 30.
Il corso rappresenta la prosecuzione dell'importante progetto formativo avviato dall'ottobre 2014 dall'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri in collaborazione con l'Istituto Jemolo, mirato ad accrescere le conoscenze e le competenze dei propri iscritti nell'ambito della mediazione e della gestione dei conflitti attraverso la conoscenza delle tecniche di comunicazione e negoziazione. Nel suo genere il progetto rappresenta una novità nel panorama formativo nazionale: infatti, oltre contenuti previsti dalla normativa vigente in materia di mediazione civile, le lezioni sono mirate ai bisogni formativi dei medici.
Nei precedenti tre corsi i discenti hanno dimostrato notevole apprezzamento, vivo interesse e autentica partecipazione per tale iniziativa dell'OMCeO Roma. Una tipologia formativa che si sta dimostrando molto utile anche oltre le finalità proprie della istituenda Camera di Conciliazione Regionale: le conoscenze e competenze trasferite risultano, infatti, spendibili anche nell'attività professionale (per esempio per il recupero del rapporto medico-paziente e nel campo delle CTU) nonché a titolo personale. Alla base del successo già riscontrato contribuisce sicuramente la professionalità dei formatori, altamente qualificati ed esperti nella materia.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate all'Istituto Jemolo utilizzando il modello, qui allegato, entro le ore 12.00 del 28 agosto 2015 da inviare tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax 06.32650019 La quota di iscrizione è di € 400,00. Il versamento può essere effettuato tramite bonifico bancario con IBAN IT89L0578704020095570161782, tramite POS o contanti direttamente presso la sede dell'Istituto.

 

domanda_di_partecipazione_mediatori_medici.pdf

In seguito all’esperienza acquisita da un gruppo di volontari e di tante missioni sanitarie effettuate nel corso degli anni, anche in seno all’Associazione Trapani per il Terzo Mondo, si è giunti alla convinzione che dal mare si possono raggiungere più facilmente molti territori che necessitano di aiuti sanitari e che hanno nel loro interno grossi limiti fisico-strutturali difficilmente superabili via terra.
L’idea di realizzare una Nave Ospedale si é concretizzata nel giugno 2009 con l’assegnazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole,
Alimentari e Forestali di una unità navale posta in disarmo per cessata attività. Il vecchio rimorchiatore, RK38, costruito in Russia nel 1990, è ora iscritto al n. 2248 dei R.N.M.GG. di Trapani, col nome di Elpis, è stato trasformato in Nave Ospedale.

FONDO MEDICI MEDICINA GENERALE
FONDO MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI
FONDO SPECIALISTI ESTERNI
FONDO DI PREVIDENZA DELLA LIBERA PROFESSIONE QUOTA “B” DEL FONDO GENERALE

* * *
RISULTATI ELEZIONI


Fondo dei Medici di Medicina Generale
FRANCESCO CARRANO                                                                      VOTI 224


Fondo degli Specialisti Ambulatoriali
SPERANZA IOSSA                                                                             VOTI 272


Fondo della Libera Professione – Quota B del Fondo Generale
DOMENICO MAZZACUVA                                                                    VOTI 395


Fondo degli specialisti Ambulatoriali Esterni
MARIO FLORIDI                                                                                  VOTI 4

Di seguito il link del Bando per l’ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria per l’a.a. 2014/2015 pubblicato con Decreto Ministeriale 26 maggio 2015 n. 315. 

"Ciascun candidato si iscrive al concorso esclusivamente in modalità on line attraverso il portale Universitaly (www.universitaly.it). La procedura di caricamento dell'iscrizione on line al concorso è attiva da mercoledì 3 giugno 2015 e si chiude inderogabilmente alle ore 13.00 di martedì 23 giugno 2015." 

http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/maggio/dm-26052015.aspx

 

 

Di seguito il link Decreto Ministeriale 21 maggio 2015 n. 307 contenente la Ripartizione dei contratti di formazione medico specialistica, coperti con fondi statali, assegnati alle scuole di specializzazione universitarie di area sanitaria

http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/maggio/dm-21052015.aspx

Si rende noto agli iscritti che in merito alla vicenda dell'ambulatorio infermieristico “SEE AND TREAT” costituito con deliberazione n. 384 del 20 marzo 2015 della Direzione Generale ASL RM C presso il Presidio Sanitario Integrato di Santa Caterina della Rosa, via Niccolò Forteguerri n. 4 nel Distretto Sanitario 6, l'Ordine è intervenuto direttamente presso la Regione Lazio e la FNOMCeO.

Di seguito il testo delle note al riguardo inviate:

 

REGIONE LAZIO

FNOMCeO

Dal 31.03.2015 è entrato in vigore l’obbligo per i professionisti di emettere la fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione, condizione necessaria affinché l’Amministrazione proceda al pagamento della prestazione professionale.

Le amministrazioni pubbliche non potranno più accettare le fatture in formato cartaceo.

Gli Iscritti, che intrattengono rapporti di lavoro con la Pubblica Amministrazione, avranno l’obbligo di trasmettere le fatture in formato elettronico (.XML), firmato digitalmente.

Pertanto, questo Ordine, al fine di agevolare i propri Iscritti alla compilazione, trasmissione e conservazione per la durata di dieci anni della fatturazione elettronica, ha provveduto ad attivare una convenzione con la società Visura s.p.a. di natura non esclusiva, riservandosi di attivare eventuali ulteriori convenzioni con altre società, qualora dovessero pervenire offerte economiche più soddisfacenti per gli Iscritti.

I costi previsti per la fruizione del servizio in convenzione sono:

Si porta a conoscenza degli iscritti la Comunicazione n. 20 della FNOMCeO con la quale i Presidenti degli Ordini ed il Ministero della Salute sono stati informati del parere espresso dal Consiglio di Stato, sez. II, n. 486 del 19.02.2015 inerente quanto in oggetto indicato.

 

TESTO COMUNICAZIONE 20 FNOMCeO

PARERE CONSIGLIO DI STATO

Si comunica che è indetta l’Assemblea ordinaria degli iscritti, presso  il Centro Congressi Frentani in Roma – Via dei Frentani, 4 - in prima convocazione venerdì 17 aprile 2015, alle ore 9:30 e, in seconda convocazione, domenica 19 aprile 2015, alle ore 10:00, con il seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Approvazione verbale Assemblea del 13 Aprile 2014;
  2. Comunicazioni del Presidente;
  3. Ratifica esercizio finanziario  provvisorio 2015;
  4. Conto Consuntivo esercizio finanziario 2014. Relazioni ed approvazione;
  5. Bilancio di previsione esercizio finanziario 2015. Relazioni ed approvazione;
  6. Varie ed eventuali.

L’iscritto che non possa intervenire può delegare un altro iscritto. Per la delega deve essere utilizzato l’apposito spazio previsto in calce al presente avviso.

Ciascun iscritto NON può essere portatore di più di due deleghe.

La documentazione inerente la seduta assembleare è consultabile sul sito www.ordinemediciroma.it  e presso la Segreteria dell’Ordine, ove disponibile in copia dal giorno 13 aprile 2015.

IL PRESIDENTE

Dott. Roberto Lala

 

convocazione assemblea