- Dettagli
Si informa l'utenza che la Regione Lazio ha disposto la sospensione della piattaforma per le adesioni alla vaccinazioni anti Sars-Cov2 riservata ai liberi professionisti dal 14 febbraio p.v..
Pertanto, al fine di consentire agli Uffici dell'Ente l'elaborazione dei dati acquisiti ed il successivo caricamento in piattaforma regionale in tempo utile, l'Ordine interromperà l'utilizzo del modulo di prenotazione vaccinale riservato ai liberi professionisti alle ore 13.00 di sabato 13.02.2021.
Si invitano pertanto gli iscritti, che ancora non avessero formalizzato la propria adesione, a compilare il relativo MODULO online nei tempi stabiliti dalla Regione Lazio, oltre i quali la presa in carico alla vaccinazione avverrà con le tempistiche e le modalità previste per tutta la popolazione.
- Dettagli
Nell'ambito della collaborazione tra OMCeO Roma, Sapienza Università di Roma e Unitelma Sapienza viene proposto agli iscritti il seguente catalogo di corsi FAD gratuiti.
- Dettagli
Cari colleghi e colleghe,
In seguito alle numerosissime richieste di informazioni sull’organizzazione della campagna vaccinale per medici ed odontoiatri liberi professionisti, desideriamo avvisarvi che la Regione Lazio ci ha comunicato che il 1 febbraio u.s. ha trasmesso alle ASL di competenza tutti i nominativi raccolti in queste settimane dall’Ordine.
Spetterà, pertanto, alle capacità organizzative e alla disponibilità dei vaccini da parte delle singole ASL la somministrazione degli stessi a quanti ne hanno fatto richiesta.
Nella giornata odierna abbiamo, altresì, trasmesso una comunicazione ufficiale alle Direzioni Generali delle ASL per informare gli operatori e l’utenza sulle procedure concordate con la Regione Lazio, come da previsioni del piano vaccinale.
Il nostro Ordine continuerà costantemente a vigilare affinché nessuno venga lasciato indietro.
- Dettagli
Contrariamente a quanto erroneamente riportato nella Newsletter, e di questo ci scusiamo con i colleghi per l’eventuale disagio, le liste dedicate ai medici e odontoiatri liberi professionisti, pensionati iscritti all’Ordine professionale, specializzandi e altre situazioni professionali che non prevedano un rapporto strutturato con il Servizio Sanitario Regionale che intendono vaccinarsi contro il Covid-19 sono ancora aperte.
Invitiamo dunque i colleghi che non lo avessero ancora fatto ad iscriversi utilizzando lo specifico modulo per l'accredito on line alla lista prioritaria della vaccinazione anti Covid19 presente sul nostro sito.
Per raggiungere il format della prenotazione cliccare qui.
- Dettagli
Con una Sua nota del 14/01/2021 il Ministero della Salute – Direzione generale della prevenzione sanitaria - alla luce del carico di lavoro dei medici competenti, della difficoltà della situazione legata alla gestione dell'emergenza COVID-19, della peculiarità operativa della sorveglianza sanitaria periodica in questa fase pandemica, comunica che ritiene opportuno sospendere l’invio dell’Allegato 3B, ex art. 40, comma 1, del D.Lgs. 81/08, per tutto il 2021.
Per consultare la Nota del Ministero dell Salute cliccare qui.
Per consultare art. 40, comma 1, del D.Lgs. 81/08 cliccare qui.
Per consultare l'Allegato 3B cliccare qui.
- Dettagli
La Sezione O del Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute, che ha il compito di monitorare l'attuazione della legge n. 38/2010 in materia di cure palliative e terapia del dolore, ha avviato una ricerca al fine di conoscere il numero di professionisti attualmente impiegati nelle reti di cure palliative. A tale scopo e' stata predisposta dall'ALTEMS dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore con la collaborazione della SICP (Societa' di Cure Palliative) e il contributo di FNOMCeO e FNOPI un questionario rivolto ai medici e agli infermieri operanti nell'ambito delle cure palliative.
Per consultare la comunicazione della FNOMCeO cliccare qui.
Per consultare la comunicazione del Ministero cliccare qui.
Per consultare il questionario cliccare qui.
- Dettagli
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Reubblica Italiana n. 2 dell'8 Gennaio 2021 l'Avviso di annullamento della data del concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, triennio 2020/2023.
La nuova data di espletamento del concorso, non appena comunicata dalle regioni, sara' resa nota con avviso del Ministero della Salute che sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4a Serie speciale «Concorsi ed esami».
Per cosultare l'Avviso del Ministero della Salute pubblicato in Gazzetta cliccare qui.
- Dettagli
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 319 del 24 Dicembre 2020 la Legge 18 dicembre 2020, n. 176 - Conversione in legge, con modificazioni,del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materiadi tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza,connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
La FNOMCeO attravervo una comunicazione a tutti i Presidenti dei vari Ordini provinciali ha individuato le disposizioni di maggiore interesse per la professione medica ed odontoiatrica e per gli Ordini territoriali, così come illustrate nel Dossier dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
Per visualizzare la comunicazione della FNOMCeO cliccare qui.
- Dettagli
Si avvisa che entro il 31.12.2021 gli Iscritti aventi diritto alla riduzione della tassa annuale 2022 come disposto dal Regolamento in materia, dovranno presentare apposita istanza accedendo alla propria Area riservata o App A.M.O. Roma, andando su Pagamenti e poi Richiesta riduzione tassa compilando l’apposito form.
Eventuali domande pervenute che non rispettino tali disposizioni e/o inoltrate fuori termine regolamentare del 31.12.2021 non saranno prese in considerazione.
- Dettagli
Si rende noto che la Regione Lazio, istituzionalmente preposta alla gestione del piano vaccinale, ha inviato una prima comunicazione in data 07.12.2020 alle ASL, alle Aziende Ospedaliere e a quelle Universitarie, ai Policlinici Universitari, agli IRCCS, agli Ospedali Classificati e alle Strutture territoriali sanitarie e sociosanitarie private accreditate e/o autorizzate nella quale ha fornito indicazioni per la predisposizione degli elenchi di vaccinazione, su base volontaria, del personale sanitario e sociosanitario.
L’Ordine ha proposto con nota del 15.12.2020, prevedendo con apposita integrazione della delibera de qua, di ampliare la platea dei beneficiari, includendo tutti i medici e gli odontoiatri iscritti non rientranti nelle fattispecie individuate dalla Regione e ha offerto il supporto eventualmente necessario per le fasi conseguenti.
L’Ordine ha appunto proposto o l’istituzione di un app, o di una pagina specifica sul sito della Regione che permetta ai liberi professionisti di dare la loro adesione alla campagna vaccinale Covid 19.
Siamo dunque in attesa che la Regione accolga l’istanza di cui sopra e ufficializzi le indicazioni per consentire a tutti i medici e agli odontoiatri di prenotare la vaccinazione Covid19.
Sarà cura dello scrivente Ordine fornire il massimo risalto alle comunicazioni inerenti gli sviluppi del piano vaccinale.
Augurando buone festività, l'occasione è gradita per inviare i migliori saluti.
IL PRESIDENTE
Dott. Antonio Magi
Per consultare la nota del Presidente dell'OMCeO di Roma Dottor Antonio Magi inviata il 15 Dicembre 2020 cliccare qui.
Per consultare la nota del Rappresentante dei Presidenti CAO della Regione Lazio Dottor Canegallo cliccare qui.
Per consultare l'intervista del Presidente dell'OMCeO di Roma Dottor Antonio Magi su Repubblica cliccare qui.
- Dettagli
E' stata pubblicata nel BURL n. 133 del 5 Novembre 2020 la Determinazione n. G12924 del 4 Novembre 2020, contenente la Graduatoria Unica Regionale Provvisoria di Pediatria di libera scelta valida per l'anno 2021, predisposta aisensi dell'art. 2 dell'ACN/2018 che sostituisce l'art. 15 dell'ACN 15/12/2005 e s.m.i., ed elaborata secondo ititoli ed i criteri di valutazione di cui all'allegato 1 del medesimo ACN/2018.
Per consultare la Graduatia e la relativa Determinazione cliccare sul link sottostante:
- Dettagli
Assemblee elettorali per il rinnovo degli Organi istituzionali dell'Ordine Quadriennio 2021-2024
PUBBLICAZIONE DELLE LISTE DI CANDIDATI AI SENSI DELL’ART. 2, COMMA 3, DEL DECRETO MINISTERIALE DEL MINISTERO DELLA SALUTE DEL 15 MARZO 2018
(le liste sono state pubblicate in ordine di presentazione)
CANDIDATURE PER IL RINNOVO DEI QUINDICI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ISCRITTI ALL'ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI
LISTA DENOMINATA “INSIEME”
LISTA DENOMINATA “ORGOGLIOSAMENTE MEDICI”
LISTA DENOMINATA “VALORE MEDICO”
CANDIDATURE PER IL RINNOVO DEI NOVE COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALL'ALBO DEGLI ODONTOIATRI
LISTA DENOMINATA “ODONTOIATRIA UNITA”
CANDIDATURE PER IL RINNOVO DEI DUE COMPONENTI EFFETTIVI E DEL COMPONENTE SUPPLENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
LISTA DENOMINATA “INSIEME”
LISTA DENOMINATA “ORGOGLIOSAMENTE MEDICI”
LISTA DENOMINATA “VALORE MEDICO”
- Dettagli
E' stata pubblicata sul BURL n. 132 del 3 Novembre 2020 la Determinazione n. G12703 del 30 Ottobre 2020, contenente la Graduatoria Unica Regionale Provvisoria di Pediatria di libera scelta valida per l'anno 2021.
Per consultare la Graduatoria e la Determinazione cliccare sul link sottostante: