- Dettagli
Convegno divulgativo webinar: "NEOPLASIE NEUROENDOCRINE" - 1 OTTOBRE 2021
Al presente corso, organizzato dall' OMCeO di Roma, e accreditato dal Provider ECM Intercontact, sono stati attribuiti n. 3 crediti formativi ECM.
Il corso è gratuito.
Le iscrizioni al Corso partiranno dalle ore 9.00 del giorno Martedì 7 settembre e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In allegato il programma del corso e le guide per effettuare l'iscrizione dal sito dell'OMCeO di Roma.
Il Provider Intercontact nei giorni antecedenti l'inizio del corso, invierà agli iscritti le istruzioni di registrazione alla piattaforma FAD Intercontact, e il link per la registrazione alla piattaforma FAD, così da poter accedere al webinar VENERDI’ 1 OTTOBRE.
LA REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA E’ OBBLIGATORIA SIA PER AVERE ACCESSO AL WEBINAR CHE PER OTTEMPERARE ALLE PRATICHE ECM (COMPILAZIONE TEST DI VERIFICA E DI GRADIMENTO) ED ACQUISIRE I RELATIVI CREDITI ECM.
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
- Per gli Iscritti all'Ordine di Roma, seguire questa procedura
- Per gli Iscritti ad altro Ordine, seguire questa procedura
Per consultare la brouchure del corso cliccare qui
- Dettagli
si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 21 agosto 2021 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni, inserendo nella tabella I e nella tabella IV nuove sostanze psicoattive.
Con tale decreto il Ministero della Salute ha ritenuto di dover procedere all’aggiornamento delle tabelle I e IV del testo unico, a tutela della salute pubblica, in considerazione dei casi di intossicazione acuta registrati sul territorio nazionale e dei rischi connessi alla diffusione di nuove sostanze psicoattive sul mercato nazionale, riconducibile a sequestri effettuati in Italia.
Per consultare la Comunicazione n. 176 cliccare qui
Per consultare il Decreto 6 agosto 2021 cliccare qui
Ministero della Salute - aggiornamento misure di quarantena ed isolamento nei casi di variante Delta
- Dettagli
Il Ministero della Salute ha emanato una circolare di aggiornamento sulle misure di quarantena ed isolamento nel caso di variante Delta.
Per consultare la Circolare cliccare QUI
- Dettagli
Al fine di chiarire i dubbi interpretativi sulle modalità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti SARS-CoV-2, la Federazione Nazione degli Ordini ha trasmesso la comunicazione n. 174.
Per consultarla cliccare QUI
- Dettagli
Si comunica per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 28-7-2021 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto.
Il Ministero dell'Economia e delle finanze con D.M. 23 luglio 2021, pubblicato nellaGazzetta Ufficiale del 28 luglio 2021, ha prorogato dal 31 luglio al 30 settembre2021 il termine per l'invio dei dati delle spese sanitarie relative al primo semestre dell'anno 2021.
Dunque, il MEF, a fronte delle difficoltà manifestate dai soggetti tenuti a tale invio anche in relazione al periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, hadisposto la proroga dei termini di trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata.
Per consultare la Comunicazione della FNOMCeO cliccare qui
Per consultare la Nota del Ministero dell'Economia e delle Finanze cliccare qui
- Dettagli
Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 28-7-2021è stato pubblicato il comunicato indicato in oggetto.
Il Ministero dell'università e della ricerca con decreto del 28 luglio 2021 e decreto direttoriale integrativo del 28 luglio 2021 ha provveduto all'individuazione e alla distribuzione, per ciascuna scuola di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici, attivata per l'A.A. 2020/2021, dei contratti diformazione medica specialistica e dei posti riservati a ciascuna delle categorie di cui all'art. 35 del d.lgs. n. 368/1999, nonché all'indicazione dei requisiti specifici chei candidati devono possedere per poter concorrere all'assegnazione dei contratti aggiuntivi che prevedono il possesso di ulteriori requisiti specifici.
Per consultare la Comunicazione della FNOMCeO cliccare qui
Per consultare la nota del Ministero dell'Università e della Ricerca cliccare qui
Per consultare la nota del Ministero dell'Università e della Ricerca cliccare qui
Per consultare la nota del Ministero dell'Università e della Ricerca cliccare qui
- Dettagli
A SEGUITO DELLE NUMEROSE RICHIESTE DI ISCRIZIONE AL CORSO WEBINAR DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA, L'OMCEO DI
ROMA HA RITENUTO UTILE AMPLIARE IL NUMERO DEI POSTI A 500. PERTANTO GLI ISCRITTI ALL'ORDINE DI ROMA POTRANNO
EFFETTUARE L'ISCRIZIONE ENTRANDO DALLA PROPRIA AREA RISERVATA, MENTRE GLI ISCRITTI FUORI ORDINE,
DOVRANNO INVIARE UNA EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.'EMAIL DOVRA' CONTENERE:
NOME E COGNOME
CODICE FISCALE
INDIRIZZO DI RESIDENZA (VIA /COMUNE /CAP)
SPECIALIZZAZIONE (SE CONSEGUITA) TIPO PROFESSIONE (LIBERO PROFESSIONISTA O ALTRO) INDIRIZZO EMAIL
- Dettagli
Si trasmette per opportuna conoscenza la circolare indicata in oggetto invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale, a darne la massima diffusionein considerazione della rilevanza della fattispecie trattata.
Per consultare la Comunicazione della FNOMCeO cliccare qui
Per consultare la Nota del Ministero della Salute cliccare qui
- Dettagli
Si trasmette per opportuna conoscenza la circolare indicata in oggetto invitando gli Ordini, nell’ambito della propria competenza territoriale, a darne la massima diffusionein considerazione della rilevanza della fattispecie trattata.
Per consultare la Comunicazione della FNOMCeO cliccare qui
Per consultare la Nota del Ministero della Salute cliccare qui
- Dettagli
La dott.ssa Marina Cannavò (specialista in Psichiatria, psicoterapeuta e Dottorata di Ricerca in Neuroscienze Clinico sperimentali e Psichiatria presso Sapienza Università di Roma) ha presentato il suo libro che affronta il fenomeno della violenza sugli operatori sanitari presso il “Salotto Tevere” - la location culturale situata all’interno della storica manifestazione “Lungo il Tevere…Roma”.
“Durante la mia attività professionale – ha spiegato l’autrice – ho conosciuto medici, infermieri, operatori sanitari e sociali presi a calci e pugni, ingiuriati, diffamati, minacciati e spesso anche denunciati dai pazienti e dai loro familiari. Tutti si sentivano soli ed indifesi, senza il supporto dei colleghi e dell’Azienda e umiliati proprio da quei cittadini che chiedevano di essere curati.
Come ha dichiarato la Dr.ssa Serafina Strano, stuprata da un paziente durante il turno di guardia medica, “le violenze fisiche finiscono, ma le violenze psicologiche sull’anima continuano”
Alla presentazione del libro “Stop alla violenza a danno degli operatori della salute. Prevenire e gestire la violenza sul lavoro”, pubblicato dalla società editrice Universo, oltre all’autrice sono intervenuti Antonio Parisi, giornalista - che ha moderato l’incontro-, il Presidente dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Roma. Antonio Magi, il Segretario dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Roma Cristina Patrizi e l’Avv.ssa Lucia Caterina Dattoli. Alla serata hanno partecipato con interesse numerosi medici, infermieri, operatori della salute, avvocati, altri professionisti e “Sono un medico psichiatra e psicoterapeuta – ha concluso Marina Cannavò – e non potevo assistere impotente alla strage silenziosa degli operatori che dedicano la loro vita agli altri.
Così ho deciso di dare il mio personale contributo alla prevenzione e gestione della violenza a danno degli operatori, definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il più importante fattore di rischio per la salute degli operatori sanitari”.
- Dettagli
Si comunica per opportuna conoscenza che il 28 luglio, sul portale istituzionale delMinistero del lavoro e delle politiche sociali, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto col Ministro dell’economia e delle finanze) in tema di esonero parziale dei contributi previdenziali di autonomi e professionisti.
Il limite di spesa destinato ai professionisti ordinistici è pari a 1.000 milioni di euro. L’esonero deve essere richiesto a un solo ente previdenziale e per una sola forma di previdenza obbligatoria.
Per consultare la comunicazione della FNOMCeO cliccare qui
- Dettagli
ORARIO DI APERTURAAL PUBBLICO NEL PERIODO ESTIVO dal giorno 02 agosto 2021 al giorno 27 agosto 2021 dal LUNEDI’ al VENERDI’ 9.00 - 13.00 Il consueto orario di apertura degli uffici (dal lun. al merc. 9.00/13.00 - 15.15/17.00 - Giov. 9.00/14.00 - Ven. 9.00/13.00) riprenderà dal giorno 30 agosto 2021L’ENTE RIMARRA’ CHIUSO dal giorno 9 al giorno 13 agosto 2021