In allegato il comunicato dell'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri in merito alle proteste, espresse tramite il web e i social network, da parte di numerosi partecipanti al Concorso di Medicina Generale svoltosi nei giorni scorsi nella Capitale.

Nonostante che allo stato attuale non siano pervenute notizie ufficiali né dagli organi di polizia né dalla Regione Lazio, l'Ordine di Roma intende procedere a una verifica sul regolare svolgimento del concorso, anche attraverso la consultazione dei membri di commissione di esame di propria nomina. Ciò a tutela dei tanti medici che hanno preso parte alla selezione e a garanzia di rigore e trasparenza della prova.

"Un numero così alto di candidati per un numero contenuto di posti di specializzazione dimostra il disagio lavorativo del nostro mondo professionale e le grandi speranze di maggiori prospettive lavorative", commenta il presidente dei medici romani, Roberto Lala. "Proprio per tali motivi l'Ordine si è già attivato per verificare la fondatezza delle proteste e di presunte irregolarità. E' chiaro – sottolinea Lala - che ove queste dovessero emergere concretamente avrebbero come inevitabile conseguenza l'adozione da parte nostra di opportuni provvedimenti. I tanti colleghi che si sono sottoposti con fiducia e indubbia fatica alla selezione possono avere la certezza che vaglieremo con attenzione la vicenda, anche se per ora esposta soltanto a livello d'informazione sociale, e ogni segnalazione ufficiale che ci dovesse pervenire."

 

comunicato OMCeO Roma su proteste concorso medicina generale

L'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri ha organizzato un Corso di aggiornamento sul tema "Influenza dei campi elettromagnetici sulla salute umana" che si terrà sabato 20 settembre 2014 dalle ore 08.30 alle 18.30, presso la Sala Conferenze di "Villa Maria" del Salvator Mundi International Hospital (Roma, largo Giovanni Berchet 4). Vi parteciperanno scienziati e studiosi provenienti da tutto il mondo.
Fisici e medici approfondiranno temi strategici per la salute, quali le influenze dei campi magnetici sull'essere umano e l'importanza di quelli intramolecolari con il loro utilizzo nella clinica, le tecnologie di stimolazione magnetica transcranica (TMS), gli effetti positivi sulla corteccia cerebrale, in una nuova visione della coscienza a carattere multidimensionale e multisensoriale. Ma saranno approfonditi anche alcuni aspetti delle tempeste magnetiche solari, delle influenze lunari, delle variazioni climatiche e atmosferiche: fenomeni che possono modificare i ritmi biologici, e le relative fasi, del nostro organismo, portando a infarti, ulcere, ecc.; oppure semplicemente esacerbando patologie di base, come quella artro-reumatica, le malattie respiratorie, le manifestazioni dolorose osteoarticolari e le depressioni stagionali.

In ALLEGATO il programma completo dell'incontro.

Sul supplemento ordinario n. 1 al Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 64 del 12/08/2014 è pubblicato l'avviso di cui al seguito

ASSESSORATO ALLA SANITA'
DIREZIONE REGIONALE SALUTE ED INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
Diario della prova di esame del concorso per l'ammissione di n.85 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2014 - 2017.


Si comunica che il Ministero della Salute con avviso, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.33, 4^ Serie speciale, del 29 aprile 2014, ha stabilito che la prova di esame relativa al concorso per l'ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale si svolgerà il giorno 17 settembre 2014.
A tal fine, i candidati che hanno proposto domanda alla Regione Lazio e che non siano stati esclusi dal concorso per effetto della determinazione del Direttore del Direzione Regionale Salute ed Integrazione Sociosanitaria pubblicata sul Bollettino Ufficiale contestualmente al presente avviso, dovranno presentarsi alle ore 7,30 del giorno 17 settembre 2014 presso l'Ergife Palace Hotel, via Aurelia 617 – 619, Roma, muniti di idoneo documento di riconoscimento.
I plichi ministeriali contenenti i questionari saranno aperti alle ore 10.00.
Coloro che non si presenteranno a sostenere la prova di esame nel giorno, nell'ora e nella sede stabilita, saranno considerati rinunciatari, quale che sia la causa dell'assenza, anche se non dipendente dalla loro volontà.
Durante lo svolgimento della prova i candidati dovranno attenersi alle disposizioni contenute negli articoli 5 e 6 del bando di concorso.
Si rammenta, in particolare, il divieto di portare nella sede di esame appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie nonché apparecchi informatici e telefonini cellulari o altri mezzi di trasmissione a distanza di qualsiasi tipo e natura.
Il presente avviso verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio ed affisso presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri della regione, ai sensi dell'art.4 del bando di concorso.

IL DIRETTORE REGIONALE
Flori Degrassi

sul supplemento ordinario n. 1 del Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 64 del 12/08/2014 è pubblicata la

Determinazione 8 agosto 2014, n. G11606
Oggetto: concorso per l'ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale indetto con
determinazione n.G04625 dell'11 aprile 2014. Esclusione ed ammissione dei candidati.

I tempi per eventuale ricorso sono i seguenti:

ricorso giurisdizionale al T.A.R. Lazio entro 60 gg. (sessanta) ovvero ricorso giustiziale al Presidente della Repubblica entro 120 gg. (centoventi) dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

 

allegata la Determinazione

 

2014-4082.pdf

Si rende noto che la Regione Lazio ha disposto la ratifica del Protocollo d’Intesa tra la Regione Lazio e gli Ordini Provinciali di Roma, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri relativo alla lotta all'abusivismo in campo sanitario.

 

PROTOCOLLO ABUSIVISMO

 

ATTO RATIFICA REGIONE LAZIO

Dal 1 dicembre 2021 è attiva la consulenza per i Giovani Odontoiatri.

Ad accogliere i neo iscritti ci saranno i Consiglieri Dott.ssa Rebecca Manenti e il  Dott. Francesco Carpenteri.

La consulenza verrà tenuta in sede ogni primo mercoledì del mese, previo appuntamento da prendere telefonando al n. 06/4417121 dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13 e dal lunedi al giovedi anche dalle 15 alle 17.

Si possono chiedere informazioni anche inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questa mattina la sede dell'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma è stata simbolicamente occupata dai componenti della Commissione dei Giovani Medici. In contemporanea sono state occupate anche le sedi degli ordini di Ancona, Modena, Napoli e Palermo. Un'iniziativa presa per sottolineare la grave situazione del sistema formativo e del relativo accesso professionale....

 

Di seguito il link al relativo comunicato stampa

In allegato l'articolo di Italia Oggi del 27.06.2014.

 

 

ARTICOLO COMPLETO di ITALIA OGGI del 27.06.2014

In allegato l'articolo tratto da Italia Oggi del 23.06.2014.

 

ARTICOLO COMPLETO di ITALIA OGGI del 23.06.2014

In allegato l'articolo comparso in data odierna sul Sole24ore, relativo all'opzione per i medici di rimanere in servizio fino al 40esimo anno di servizio effettivo, nonostante l'abolizione del trattenimento in servizio oltre i limiti di età previsto dall'art. 1 del D.L., recentemente pubblicato, n. 90/2014.

 

ARTICOLO de IL SOLE 24 ORE

Bandi 2014/2015 per l'accesso alle strutture ONAOSI SCADENZA ORE 13:00 DEL 31 LUGLIO 2014

In linea i nuovi bandi di ammissione alle strutture (assistiti e non assistiti) per i quali occorre far pervenire le domande entro le ore 13,00 del 31 Luglio 2014 (non fa fede il timbro postale di spedizione).

Per ogni altra informazione utile Vi preghiamo di contattare gli uffici dell'Amministrazione Centrale della Fondazione: www.onaosi.it.

 Avvisi per gli Assititi

Domande per gli Assistiti

Avvisi per i non Assistiti

Domande per i non Assistiti

Attenzione!

Le graduatorie saranno pubblicate sul sito Onaosi in data 8 Agosto 2014

Gli uffici della Fondazione saranno chiusi per la settimana di Ferragosto dal 9 al 17 Agosto 2014.


 

Informativa del Consiglio di Amministrazione

Si informa che il Consiglio di Amministrazione ha fissato le rette per l’ospitalità a pagamento nelle Strutture ONAOSI (Centri Formativi, Convitto e Collegio Universitario di Perugia) per l’anno scolastico ed accademico 2014/2015, lasciandole invariate e mantenendo gli stessi servizi rispetto al 20013/2014. Le rette sono le seguenti: 

  1. Convitto di Perugia (c/o struttura di V.le Antinori 28): € 8.539, oltre oneri di legge;
  2. Collegio Universitario di Perugia (c/o struttura di V.le Antinori 28): € 6.725, oltre oneri di legge;
  3. Centro Formativo di Perugia (c/o struttura di via della Cupa, 52): € 4.056, oltre oneri di legge;
  4. Centri Formativi di Bologna e Torino (sede centrale di Via della Basilica, 4) : € 4.186, oltre oneri di legge;
  5. Centro Formativo di Torino (sede distaccata di via Palazzo di Città, 10): € 3.686, oltre oneri di legge;
  6. Centro Formativo di Pavia: € 3.765, oltre oneri di legge;
  7. Centri Formativi di Padova (maschile e femminile): € 3.855, oltre oneri di legge;
  8. Centro Formativo di Messina: € 3.304, oltre oneri di legge.
  9. Centro Formativo di Napoli: € 4.500, oltre oneri di legge.

E’ stata predisposta la graduatoria degli assistiti per il soggiorno di studio della lingua all'estero per l’anno accademico 2013/2014 e sono state approvate le graduatorie degli assistiti per i contributi domiciliari post-laurea sotto forma  di borse di studio per l’a.a. 2013/2014. Le borse di studio sono state stabilite entro il limite massimo di 100 per un importo complessivo di € 500.000.

Partenza soft con obbligo solo per le nuove liti civili

 

Il decreto sulla riforma della pubblica amministrazione, anche nella sua versione finale, conferma un avvio soft per la scadenza del prossimo 30 giugno. Si è scelto di limitare, nella fase di avvio della riforma e sino al 31 dicembre 2014, l'entrata in vigore dell'obbligatorietà del deposito telematico esclusivamente ai procedimenti civili (comprese le esecuzioni e procedure concorsuali) iniziati a partire dal 30 giugno 2014 (art. 44 del D.L. n. 90 del 24/06/2014 entrato in vigore il successivo 25).
Viene previsto espressamente, però, che nei procedimenti pendenti a tale data il deposito può essere facoltativamente effettuato con modalità telematiche. Dopo il 31 dicembre 2014, il deposito telematico degli atti sarà obbligatorio anche per i procedimenti iscritti prima del 30 giugno 2014.

 

LINK all'articolo de IL SOLE 24 ORE