- Dettagli
L'Ordine dei medici di Roma tenendo fede a quanto affermato dall'art 3 comma d del D.Lgs.C.P.S. 13 settembre 1946, n. 233 Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse .che cita testualmente "promuovere e favorire tutte le iniziative intese a facilitare il progresso culturale degli iscritti" ha stipulato una convenzione con la LUISS Guido Carli, al fine di attivare in forma congiunta master universitari o corsi di perfezionamento universitario, anche attraverso la divisione LUISS Business school su tematiche economico-gestionali per il settore sanitario e socio-sanitario. I master e i corsi di perfezionamento universitari saranno visibili e consultabili sui siti istituzionali di entrambe le strutture.
- Dettagli
In queste ultime settimane di campagna elettorale, l'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri rinnova la propria disponibilità a confrontarsi con tutti gli schieramenti politici in competizione, con l'obiettivo di contribuire ai vari programmi per quanto concerne il delicato tema della sanità e l'emergenza che questo settore vive, soprattutto nel territorio del Lazio e della Capitale....
- Dettagli
Il Consiglio Direttivo, nella riunione del 10.01.2013, ha deciso di prorogare al 28.02.2013, la scadenza regolamentare fissata per il 31.12.2012, per la presentazione delle domande tese ad ottenere la riduzione della tassa annuale 2013. Pertanto, coloro che ne avessero diritto, (Regolamento in materia, visionabile nella sez. Normativa del sito), potranno inviare apposita istanza entro e non oltre il predetto termine e non dovranno tenere in considerazione il bollettino MAV di prossima ricezione. Una volta valutate le domande pervenute, l’Ufficio preposto comunicherà agli interessati l’importo e le modalità di pagamento della tassa in questione.
Roma, 14 gennaio 2013
- Dettagli
Si segnala che nella Legge 228/12 (Legge di stabilità 2013) sono presenti alcune disposizioni di particolare interesse per la professione medica e odontoiatrica ai commi 388 e 515.
In particolare il comma 388 dell'art. 1 prevede la proroga al 30 giugno 2013 del termine dell'autocertificazione dell'effettuazione della valutazione dei rischi (DVR - Documento Valutazione Rischi). La norma è di particolare rilevanza per tutti i titolari di studi medici e odontoiatrici che occupano fino a 10 lavoratori.
Al comma 515 è prevista, dal 2014, l'istituzione di un Fondo finalizzato ad escludere dall'ambito di applicazione dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) le persone fisiche esercenti le attività produttive di cui al Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446.
- Dettagli
Scadenza 31.12.2012 per la presentazione delle domande di riduzione della tassa ordinistica 2013 – Si ricorda agli iscritti aventi diritto (in base ai requisiti previsti dal Regolamento di attuazione visionabile nella sezione Normativa del sito) che, per ottenere la riduzione della tassa ordinistica, occorre presentare formale richiesta all’Ordine entro e non oltre il 31 dicembre di ogni anno (modello della domanda, stampabile anche dal sito, alla sezione Modulistica).
Si evidenzia che le istanze presentate dopo la citata scadenza, non saranno accolte e per le richieste inviate tramite posta, verrà considerata la data apposta sul timbro postale di invio.
- Dettagli
In allegato la brochure della manifestazione nazionale contro il dolore che, dopo l'importante successo del 2011, porta nelle principali piazze italiane medici, volontari e cittadini per diffondere la cultura del non soffrire.
- Dettagli
Regolarizzazione contributiva ONAOSI per gli anni dal 2007 al 2012 per i soggetti già iscritti volontariamente alla Fondazione
regolarizzazione contributiva morosi dal 2007-2012.pdf
Corso di formazione “Programma Start” organizzato dlla Fondazione ONAOSI
- Dettagli
In allegato la guida informativa per i soggetti obbligati alla registrazione alla piattaforma della Regione Lazio per l'autorizzazione degli studi medici
- Dettagli
Il Consiglio di Stato (confermando quanto già disposto dal TAR), ha respinto il ricorso presentato dall’Ateneo portoghese contro la revoca da parte del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, (affiancato nella costituzione in giudizio dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e dall’ Associazione Nazionale Dentisti Italiani) dell’autorizzazione ad aprire una filiazione in Italia per l’istituzione di vari corsi di Laurea tra i quali Odontoiatria.
Per maggiori dettagli è possibile visionare l'allegato.
- Dettagli
Il diario della prova d'esame relativa al concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2012-2015 è stato pubblicato sul BURL n. 35 parte terza del 07/08/2012.
Per i dettagli è possibile visionare l'allegato ed il link di collegamento alla Regione Lazio.
Link: Regione Lazio
- Dettagli
Nella seduta del 2 agosto 2012, il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il Disegno di Leggedi iniziativa del Governo che fissa al 31 dicembre 2012 iltermine per l’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria (art. 1 – comma 1) e fa slittare di un anno, al 13 agosto 2013, l'obbligo di copertura assicurativa per coloro che esercitano professioni sanitarie (art. 1 – comma 3 bis).
In particolare, Il provvedimento prevede che l’obbligo di dotarsi di un’idonea copertura assicurativa per i rischi derivanti dall'esercizio dell'attività libero-professionale e di comunicare al paziente gli estremi della relativa polizza si applichino dopo un anno dalla entrata in vigore del regolamento governativo o - in caso di data antecedente - al momento dell'entrata in vigore di una specifica disciplina per chi esercita le professioni sanitarie.
- Dettagli
Di seguito la guida in formato PDF per l'immissione nella piattaforma "LAIT" dei dati necessari per l'autorizzazione regionale degli studi medici e odontoiatrici.
- Dettagli
Si avvisano tutti gli Iscritti che in attuazione di quanto disposto dalla Federazione Nazionale entro il 15 luglio p.v., l'Ordine invierà un sollecito per la riscossione della tassa annuale 2012, aumentata del 10% per spese amministrative. Si invitano, pertanto, coloro che ancora non avessero versato la tassa a provvedere al pagamento entro la suddetta data, al fine di evitare la maggiorazione. |
- Dettagli
Abbiamo saputo dagli Uffici che la United Directories Lda, con sede in Portogallo, continua a mandare richieste di iscrizione al sito "REGISTRO ITALIANO DEI MEDICI".
Invitiamo tutti i medici e gli odontoiatri a prestare la massima attenzione a queste comunicazioni che millantano l'erogazione di un servizio gratuito che poi di fatto non è.
E' ormai dal maggio 2010 che, a seguito delle Vostre numerose segnalazioni avendone capito immediatamente la portata, abbiamo inviato, come Ordine, una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma e una segnalazione all'Autorità Garante del Mercato e della Concorrenza, che già in passato aveva emesso provvedimenti sanzionatori per fatti molto simili perpetrati con le medesime modalità.
Difatti proprio l'Antitrust, a seguito della segnalazione di questo Ordine, ha emanato un provvedimento il 15 giugno 2011, che troverete integralmente sul nostro sito, che condanna la Società in questione al pagamento di una multa di 100.000 €.
L'Autorità espressamente dice: "Le informazioni contenute nella comunicazione sono presentate in modo tale da ingenerare nei destinatari il convincimento che l'utilizzo del modulo allegato alla lettera di presentazione non comporti alcun onere economico, trattandosi di un mero aggiornamento dei propri dati" omissis "..i servizi pubblicizzati sono prospettati, con modalità ambigue ed oscure, tali da ingenerare nei destinatari il ragionevole convincimento che la compilazione del modulo allegato, oltre che la relativa sottoscrizione e reinvio, faccia parte dell'offerta gratuita di mero aggiornamento di dati" omissis "Peraltro, l'indicazione del simbolo del caduceo ha indotto molti destinatari, a ritenere che la comunicazione provenisse dall'Ordine professionale di appartenenza e che fosse, quindi, un'iniziativa di natura pubblica e non di un operatore privato".