PROROGATA al 28.02.2010 la scadenza di presentazione delle domande di riduzione della tassa ordinistica 2010 – Il Consiglio Direttivo dell’Ordine nella riunione del 9 febbraio c.a., valutando le domande di riduzione della tassa presentate dopo la scadenza regolamentare del 31 dicembre 2009, ha deciso, in via del tutto eccezionale, di prorogare il suddetto termine al 28.02.2010. Si evidenzia che il Regolamento di attuazione delle decisioni relative alla riduzione della tassa ordinistica è visionabile nella sezione Normativa del sito e il fac simile della domanda è stampabile dalla sezione Modulistica.
A seguito del successo della predente edizione e delle numerose richieste pervenute dagli iscritti per il rinnovamento dell’iniziativa, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha ratificato la proroga per l’anno 2010 del Corso “Sicure” dal titolo “SICUREZZA DEI PAZIENTI E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO”, la cui partecipazione dà diritto a 20 crediti formativi. Si allega la comunicazione trasmessa sul punto dalla Federazione Nazionale da cui si possono evincere le procedure da osservarsi per partecipare all’evento, con possibilità di inviare la domanda dal 1 febbraio al 31 marzo 2010.

sicure.pdf
La Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare lo scorso settembre ha dato vita a SICVE WebTV, un canale televisivo su internet che oltre a trattare l’informazione specialistica affronta temi di interesse più generale per il Medico. Nella programmazìone riveste uno spazio preminente il notiziario settimanale, ormai in onda con la dodicesima edizione; nell’area on demand del sito www.sicve.it sono inoltre disponibili interviste e approfondimenti.

Come già comunicato precedentemente, questo Ordine ha continuato a dialogare con l’Inps per ridurre al minimo il disagio agli iscritti determinato dall’entrata in vigore della nuova normativa in tema di invalidità civile.
Pertanto, abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa.
I colleghi potranno utilizzare all’uopo l’apposito modulo redatto dall’Inps http://www.inps.it/Modulistica/homepage.asp SPECIFICANDO LA SEDE INPS TERRITORIALMENTE COMPETENTE e inoltrarlo all’Ordine :
- via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
- via fax ai numeri 06/4403236 – 06/44242515
Chi non volesse utilizzare le suddette modalità potrà recarsi presso l’ufficio Segreteria dell’Ente - Via G.B. De Rossi, 9, primo piano - dove ritirerà e compilerà il modulo che sarà successivamente inoltrato all’Inps direttamente dall’Ente.
Ai moduli di richiesta, pena la nullità dell’atto, dovrà essere obbligatoriamente allegata la fotocopia di un documento di identità valido.
Sarà cura dell’Ordine, a completamento della procedura, contattare i colleghi affinchè possano ritirare presso l’Ordine il PIN che verrà loro consegnato da funzionari delegati Inps.


modulo richiesta pin.pdf
Si riporta di seguito il Comunicato Stampa diffuso dall'Enpam in data odierna


comunicato enpam.pdf

NUOVE REGOLE PER LA CERTIFICAZIONE SANITARIA E L’ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITA’ CIVILE
RILASCIO DEL CODICE PIN

L’Ordine, nonostante le norme di legge non gli assegnino competenze specifiche al riguardo, e malgrado un dialogo non semplice instaurato da tempo con l’Inps, sta cercando di concordare modalità organizzative per ridurre al massimo il disagio per gli iscritti, avocando a sé gran parte del farraginoso iter burocratico.
Siamo in attesa di urgenti risposte dall’Inps. A presto ulteriori comunicazioni.
Si invitano tutti gli interessati ad astenersi a presentare ricorsi in attesa delle comunicazioni ufficiali dell’Enpam che saranno diffuse in tempi ragionevolmenti brevi


L'art. 20 del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito in legge con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009 n. 102, titolato “Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile”, attribuisce all'INPS nuove competenze per l'accertamento dell'invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità.

In particolare sono state apportate sostanziali modifiche alle modalità di presentazione del certificato medico che dovrà essere compilato online. Per poter redigere tale certificazione il medico dovrà preventivamente chiedere all’Inps l’abilitazione ai servizi telematici Il modulo debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere presentato direttamente agli uffici INPS. L'Istituto, quindi, rilascerà un PIN che consentirà al medico certificatore di utilizzare la procedura nella parte relativa alla certificazione sanitaria.

Alleghiamo di seguito le sostanziali modifiche entrate in vigore.

Entro la settimana ci sarà una riunione con i massimi vertici dell’Inps e daremo tempestivamente notizie in merito su questo sito.

invalidita' civile[1].pdf

Si è svolta oggi la riunione annunciata in merito alla problematica in oggetto che ha prodotto importanti risultati positivi. Nella mattinata di domani l’Enpam predisporrà apposita relazione esplicativa.

SI INVITANO COLORO CHE HANNO RICEVUTO LE COMUNICAZIONI INPS DI ACCERTAMENTO PER LA GESTIONE SEPARATA A LEGGERE ATTENTAMENTE LE NOTE ALLEGATE ALLA PRESENTE COMUNICAZIONE: LETTERA AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI D'ITALIA, NOTA INFORMATIVA DELL'ENPAM, BOZZA DI RICORSO PER I PENSIONATI DEL FONDO GENERALE

ricorsi_ inps.pdf
Con la presente Vi comunichiamo che nei prossimi giorni verranno avviate le procedure per la vendita delle seguenti unità residenziali: • Appartamento sito in Roma Piazza Barberini n. 45 - Piano terzo - Categoria catastale A/2 di circa 130,00 mq lordi. • Appartamento sito in Roma Via Gramsci n. 42 - 42a - Piano quarto - Categoria catastale A/1 di circa 355 mq lordi oltre a box auto di circa 25 mq e cantina. Le vendite avverranno per ogni singolo appartamento, con procedure di dismissione indipendenti (mediante negoziazione elettronica tramite la piattaforma della società I-Faber). A tale proposito se di vostro interesse, Vi chiediamo cortesemente di segnalarci in tempi brevi, i nominativi e i contati di Vostri iscritti che potrebbero essere in qualche modo interessati all’acquisto delle proprietà immobiiari sopradescritte.
Con la presente Vi comi.michiamo che nei prossimi giorni verrà avviata la procedura per la vendita dei seguenti immobili. L’oggetto ditale dismissione riguarda un portafoglio di agenzie bancarie locate a terzi. (operazione dell’A.G.C.M. - Autorità Garante della concorrenza e del mercato - “Antitrust”). La dismissione (mediante negoziazione elettronica tramite la piattaforma della società 1-Faber), potrà avvenire per l’intero portafoglio o porzioni dello stesso che saranno identificate inequivocabilmente da Unicredit Real Estate, anche sulla base delle manifestazioni di interesse ricevute. In particolare il portafoglio è così composto:

unicredit.pdf
Gran Galà di Solidarietà, Cena Spettacolo con tanti grandi artisti e personaggi famosi, presentato da Fabrizio Frizzi, con l'adesione del Presidente della Repubblica, il 5 Gennaio ore 20, presso l'Hotel Sheraton Eur, Viale del Pattinaggio 100. Prenotare contattare Maria Cristina: 3397013500 oppure a Mila: 33859000663 - 06/37352500 - 06/3613093 oppure sul sito www.tuttiperuncuore.org

invito e lettera agli amici.pdf
Con legge 13/11/2009 n° 173 ( G.U. 28/11/2009) è stato istituito nuovamente il Ministero della Salute. La stessa legge prevede anche una nuova organizzazione del Ministero, di cui si darà successiva notizia. Nell’esprimere soddisfazione per questa istituzione, che conferma l’esigenza di un Dicastero esclusivamente dedicato ai vari pochi problemi della Salute e dei relativi operatori, si rivolgono i migliori auguri al nuovo Ministro Fazio augurandogli buon lavoro.