- Dettagli
- Dettagli
sicure.pdf
- Dettagli
- Dettagli
Come già comunicato precedentemente, questo Ordine ha continuato a dialogare con l’Inps per ridurre al minimo il disagio agli iscritti determinato dall’entrata in vigore della nuova normativa in tema di invalidità civile.
Pertanto, abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa.
I colleghi potranno utilizzare all’uopo l’apposito modulo redatto dall’Inps http://www.inps.it/Modulistica/homepage.asp SPECIFICANDO LA SEDE INPS TERRITORIALMENTE COMPETENTE e inoltrarlo all’Ordine :
- via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
- via fax ai numeri 06/4403236 – 06/44242515
Chi non volesse utilizzare le suddette modalità potrà recarsi presso l’ufficio Segreteria dell’Ente - Via G.B. De Rossi, 9, primo piano - dove ritirerà e compilerà il modulo che sarà successivamente inoltrato all’Inps direttamente dall’Ente.
Ai moduli di richiesta, pena la nullità dell’atto, dovrà essere obbligatoriamente allegata la fotocopia di un documento di identità valido.
Sarà cura dell’Ordine, a completamento della procedura, contattare i colleghi affinchè possano ritirare presso l’Ordine il PIN che verrà loro consegnato da funzionari delegati Inps.
modulo richiesta pin.pdf
- Dettagli
Si riporta di seguito il Comunicato Stampa diffuso dall'Enpam in data odierna
comunicato enpam.pdf
- Dettagli
NUOVE REGOLE PER LA CERTIFICAZIONE SANITARIA E L’ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITA’ CIVILE
RILASCIO DEL CODICE PIN
RILASCIO DEL CODICE PIN
L’Ordine, nonostante le norme di legge non gli assegnino competenze specifiche al riguardo, e malgrado un dialogo non semplice instaurato da tempo con l’Inps, sta cercando di concordare modalità organizzative per ridurre al massimo il disagio per gli iscritti, avocando a sé gran parte del farraginoso iter burocratico.
Siamo in attesa di urgenti risposte dall’Inps. A presto ulteriori comunicazioni.
- Dettagli
- Dettagli
L'art. 20 del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito in legge con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009 n. 102, titolato “Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile”, attribuisce all'INPS nuove competenze per l'accertamento dell'invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità.
In particolare sono state apportate sostanziali modifiche alle modalità di presentazione del certificato medico che dovrà essere compilato online. Per poter redigere tale certificazione il medico dovrà preventivamente chiedere all’Inps l’abilitazione ai servizi telematici Il modulo debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere presentato direttamente agli uffici INPS. L'Istituto, quindi, rilascerà un PIN che consentirà al medico certificatore di utilizzare la procedura nella parte relativa alla certificazione sanitaria.
Alleghiamo di seguito le sostanziali modifiche entrate in vigore.
Entro la settimana ci sarà una riunione con i massimi vertici dell’Inps e daremo tempestivamente notizie in merito su questo sito.
invalidita' civile[1].pdf
- Dettagli
Si è svolta oggi la riunione annunciata in merito alla problematica in oggetto che ha prodotto importanti risultati positivi. Nella mattinata di domani l’Enpam predisporrà apposita relazione esplicativa.
- Dettagli
SI INVITANO COLORO CHE HANNO RICEVUTO LE COMUNICAZIONI INPS DI ACCERTAMENTO PER LA GESTIONE SEPARATA A LEGGERE ATTENTAMENTE LE NOTE ALLEGATE ALLA PRESENTE COMUNICAZIONE: LETTERA AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI D'ITALIA, NOTA INFORMATIVA DELL'ENPAM, BOZZA DI RICORSO PER I PENSIONATI DEL FONDO GENERALE
ricorsi_ inps.pdf
- Dettagli
- Dettagli
unicredit.pdf
- Dettagli
invito e lettera agli amici.pdf
- Dettagli