- Dettagli
"Dal portale della FNOMCEO riportiamo l'intervista al Presidente dell'Ordine di Roma, Roberto Lala".
la parola ai presidenti intervista Lala.pdf
- Dettagli
Salvo auspicati rinvii, richiesti anche dall’Ordine di Roma con una nota al Ministro della Salute On.le Lorenzin, il giorno 13 agosto p.v. entrerà in vigore l’obbligo per i medici-chirurghi e gli odontoiatri di stipulare una polizza assicurativa per errori professionali.
Si informano tutti i colleghi che l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma, nonostante i numerosi contatti con varie compagnie Assicurative e le varie proposte vagliate al fine di trovare quella più rispondente alle esigenze dei colleghi, non ha ancora stipulato una convenzione per quanto riguarda la Responsabilità Professionale.
- Dettagli
Di seguito il comunicato dell'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri sul tema dell'assicurazione professionale per i camici bianchi, alla luce dell'emendamento del Governo che ha proposto un rinvio della data inizialmente prevista al 13 agosto prossimo per l'entrata in vigore.
"Anche se il provvedimento deve ancora completare il suo iter parlamentare, prendiamo atto dell'attenzione e della sensibilità dimostrata dall'Esecutivo su questo delicato tema", commenta il presidente, Roberto Lala, che nei giorni scorsi si era rivolto direttamente al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin per unirsi alla richiesta di uno slittamento della data e per proporre alcuni correttivi allo strumento assicurativo che l'Ordine capitolino ritiene indispensabili.
- Dettagli
In allegato la nota inviata in data odierna al Ministro della Salute on.le Beatrice Lorenzin in merito all’imminente entrata in vigore dell’obbligo per i medici di stipulare una polizza assicurativa per errori professionali.
- Dettagli
Si comunica che è stato attivato il numero verde che consentirà ai medici di medicina generale di fissare un "appuntamento in urgenza" ai pazienti affetti da problematiche cerebrali di verosimile natura chirurgica.
Il numero verde 800 189 420 consentirà di prenotare un appuntamento entro 24 – 48 ore dalla chiamata.
- Dettagli
In allegato il comunicato dell'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri sul tema dell'assicurazione professionale per i camici bianchi. "E' inderogabile mettere un punto fermo e trovare una soluzione reale ed equilibrata a un problema che non è più sopportabile per i medici. Altrimenti si bloccherà tutto il sistema", afferma il presidente, Roberto Lala.
- Dettagli
Il Presidente Lala ed il Consiglio dell'Ordine incontrano i medici della provincia per un confronto sui tanti problemi della professione (contenziosi medico legali, polizze assicurative, precariato, riorganizzazione della rete ospedaliera e dell'assistenza territoriale), dopo il riuscito incontro del 13 giugno ad Albano, nuovo appuntamento giovedi' 11 luglio alle ore 19,30 nella sala del Consiglio Comunale di Civitavecchia.
- Dettagli
Il consumo di bevande alcooliche ed i problemi con esso correlati sono in preoccupante aumento tra i giovani, in particolare in età adolescenziale.
La Commissione di adolescentologia istituita presso questo Ordine ha proposto un questionario che ti invito a compilare.
L'indagine ha un duplice obiettivo:
a) quello di acquisire un profilo conoscitivo riguardo sensibilità, conoscenza e livello di attenzione al problema da parte delle figure professionali che, in ambito medico, a vario titolo si occupano degli adolescenti;
b) quello di predisporre profili di argomentazione fondati sulle informazioni fornite dai medici iscritti all'Ordine, utili e indispensabili per realizzare attività formative, rivolte ai medici, e, mettere a punto campagne di informazione rivolte ai cittadini, da parte dell'Ordine.
Ti invitiamo a sostenere questa iniziativa, diffondendola tra i colleghi, e dedicando qualche minuto del tuo tempo. Il questionario è di semplice realizzazione. Utilizzando il link sotto indicato potrai accedervi direttamente: Avvia Sondaggio
Il questionario sarà attivo fino al 30 settembre 2013.
Le tue risposte, insieme a tutte le altre fornite dai colleghi, saranno elaborate con la garanzia dell'anonimato ai soli fini di costruire statistiche, necessarie per il raggiungimento degli obiettivi sopra indicati.
- Dettagli
Di seguito il comunicato dell'Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri in merito alla drastica riduzione delle viste fiscali decisa dall'INPS per il 2013: da 900.mila a 100mila. Il presidente Roberto Lala si è rivolto al presidente della FNOMECO, Amedeo Bianco, per chiedere l'intervento della Federazione in tutte le sedi opportune al fine di tutelare i circa 1.000 medici fiscali a rischio di perdita del lavoro. Inoltre, vengono espressi dubbi circa la possibilità di ottenere reali vantaggi economici da tale riduzione.
- Dettagli
Avviso importante
I medici che, volessero avviare un'azione giudiziaria per il recupero delle somme loro dovute per gli anni di specializzazione, dovranno porre massima attenzione ai tempi di prescrizione del diritto al recupero. Suggeriamo pertanto di verificare con gli avvocati, al momento di iniziare l'azione giudiziaria, che il termine di prescrizione decennale non sia trascorso o che vi sia stato, prima della scadenza dei dieci anni, un evento interruttivo della prescrizione, come ad esempio una lettera raccomandata AR inviata dal Medico al Ministero competente (oggi MIUR).
FAQ
- Dettagli
In allegato una guida per gli adempimenti di cui al DVR per i titolari di studio medico ed odontoiatrico fino a 10 lavoratori.
- Dettagli
Bandi 2013/2014 perl'accesso alle strutture ONAOSI - Scadenza 31 Luglio 2013
In linea i nuovi bandi di ammissione alle strutture (assistiti e non assistiti) per i quali occorre far pervenire le domande entro le ore 13,00 del 31 Luglio 2013 (non fa fede il timbro postale di spedizione).
Per ogni altra informazione utile Vi preghiamo di contattare gli uffici dell'Amministrazione Centrale della Fondazione: www.onaosi.it.
- Dettagli
In allegato il comunicato dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri, con le dichiarazioni del presidente Roberto Lala, in merito all’aggressione subita ieri nella Capitale dal personale di un'ambulanza del 118 accorsa nel quartiere di San Basilio dopo una lite tra automobilisti che ha causato un morto e un ferito.
“Sono anni che denunciamo in tutte le sedi la crescente aggressività nei confronti dei medici e del personale infermieristico, nei pronto soccorso come nei reparti di degenza”, ricorda Lala. “Adesso si è arrivati ad aggredire anche gli equipaggi delle ambulanze che tentano di salvare delle vite: professionisti che non fanno mai distinzione tra i feriti che si trovano a soccorrere, anche se tra loro c’è qualcuno che ha commesso reati. E’ assurdo, è inaccettabile. Non succede nemmeno nelle zone di guerra, dove ambulanze e barellieri sono rispettati dai combattenti”.
- Dettagli
L'OMCeO Roma, continuando l'opera di informazione nei confronti dei suoi iscritti e a tutela della salute dei cittadini, attraverso la propria Commissione contraffazione farmaci e vendita online, vuole informare circa i pericoli che si celano dietro acquisti di farmaci attraverso internet da parte di cittadini che ignorano che tale acquisto in Italia è illegale.
Si rende nota, a tale proposito, una segnalazione pubblicata anche sul sito del Ministero della salute e dal sistema Impact Italia che viene venduto on line su diversi siti. Tale prodotto denominato Pure caffeine 200mg, che viene spacciato e venduto come prodotto dimagrante, ma contiene DNP (2,4 dinitrofenolo), una sostanza altamente tossica che nell'organismo può provocare intossicazioni, anche letali ma che promette risultati eclatanti.
Visto l'approssimarsi della stagione estiva tala sostanza potrebbe facilmente essere appetibile ai tanti navigatori del web che con la promessa di perdere peso potrebbero avere seri danni alla salute.