Raggiunto un accordo con l'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio relativamente agli adempimenti per le procedure autorizzative degli Studi Medici/Odontoiatrici di cui alla Legge Regionale n. 4/2003.

Utilizzare il link per visualizzare il comunicato del Presidente, la nota dell'Assessorato e stampare i modelli di dichiarazione.

N.B.: Per gli Studi Odontoiatrici i fac-simile dei modelli di dichiarazione sono reperibili sempre sul nostro Sito alla notizia ''REQUISITI MINIMI STUDI ODONTOIATRICI'' pubblicata in data 4/4/2007.

Comunicato e Allegati

In allegato riportiamo una nota della Direzione regionale Tutela della salute e Servizio Sanitario Regionale dell'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, riguardante chiarimenti sulle modalità prescrittive.

Documento
Sabato 19 maggio a Roma, APURIMAC onlus presenterà il Meeting “Medici volontari in Apurimac: campagna di adesioni per il personale sanitario specializzato”. Una full immersion per presentare gli sviluppi del progetto sanitario “Ippocrate in Apurimac”. Inoltre, l’incontro offrirà l’occasione, al personale medico specializzato che ne farà richiesta, di vivere la propria professione come impegno nel mondo del volontariato.
Tutte le notizie nel documento allegato.

Documento
L'Associazione "una Rosa per la vita" è stata presentata in Campidoglio il 16 marzo 2007.
I fini dell'Associazione sono riportati nel testo in allegato

Documento
Si comunica che la Fondazione Cesare Serono assegna Borse di Studio in Ginecologia e Medicina della Riproduzione.
Maggiori dettagli per la presentazione delle domande, possono essere reperiti nel documento.

Documento
(ANSA) - FIRENZE, 16 MAR - Non c'è alcuna emergenza sangue di tipo B positivo all'ospedale pediatrico Meyer per un bambino leucemico; si fermino la telefonate che stanno bloccando il centralino.
E' la richiesta dell'azienda che continua da giorni ad essere tempestata da migliaia di telefonate provenienti da tutta Italia e anche dalla Svizzera in risposta al falso appello diffuso via e-mail e sms.
"Si invita i cittadini - chiede l' azienda in una nota - a non chiamare i centralini dell'Ospedale pediatrico Firenze. Purtroppo è una catena di Sant'Antonio che rischia di pregiudicare l'attività". Di fronte alle migliaia di chiamate che ancora giungono ai centralini, l'Ospedale Pediatrico Meyer ribadisce che non esiste una situazione di urgenza, nè di emergenza e di non aver mai lanciato alcun appello per questo bambino. "Il Centro Sangue del Meyer ha piu' che abbondanti scorte di sangue. Anzi in tutta la Toscana si esiste a un fenomeno di sovrabbondanza di questo tipo di sangue". "Ringraziamo - prosegue la nota - i tantissimi cittadini che si sono rivolti e anche oggi si rivolgono a noi e alla rete di raccolta di sangue. L'Ospedale pediatrico Meyer fa appello alla collaborazione di tutti, invitando i cittadini a non intasare i centralini dell'Ospedale, nè i numeri del Centro Sangue di Firenze. Il rischio è che chi ha veramente necessità non possa contattare l'Ospedale, nè i servizi interni. Il Meyer ribadisce ancora una volta che non c'è emergenza sangue di tipo B positivo".
(ANSA). COM-GAR
Nel documento sono riportate indicazioni sulla Pubblicità Sanitaria riguardanti:
  • autorizzazioni
  • prestazioni dignostiche e/o terapeutiche
  • medicine non convenzionali

    Documento
Nel documento sono riportate specifiche aggiornate con la legge 223 (Bersani-Visco)

Documento
Il prossimo 24 novembre si svolgera' a Roma l'incontro 'Privacy 2006' nel corso del quale verranno trattate alcune fra le tematiche più attuali e stringenti in tema di adeguamento e continuita' nel trattamento dei dati personali e sensibili in base a quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196 del 2003. L'incontro e' a partecipazione gratuita e rappresenta un'interessante opportunita' di formazione, informazione ed aggiornamento per il mondo degli studi professionali e della piccola e media impresa, pubblica e privata. Potete trovare il programma completo dell'evento in allegato. Essendo l'iniziativa a posti limitati, e' richiesta l'iscrizione tramite l'apposito modulo on line, seguendo le indicazioni all'indirizzo: www.faseeffe.it
  • Segreteria Organizzativa
  • FASEEFFE Studio
  • Tel.: +39 178 603 9949
  • Mobile: +39 335 173 4773
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Web: http://www.faseeffe.it

    Documento
Nel documento sono presenti le specifiche della notizia

Documento
Il 15 Gennaio 2007 parte il XI Corso Biennale in Psicologia Oncologica, promosso dall'Istituto Regina Elena e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, con il patrocinio della Società italiana di Psico-Oncologia.
Per informazioni:
  • Dr.ssa Tanuska Tramontana
    Istituto Regina Elena
    tel. 06/52665923


  • Documento
La Scuola Regionale Lazio della Croce Rossa Italiana,sita in Roma Via Bernardino Ramazzini 31, ha organizzato un corso teorico-pratico destinato a medici ed infermieri, denominato “ASPETTI SANITARI E SOCIALI DELLE EMERGENZE”. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Scuola Regionale C.R.I (tel.06/65740500 06/65746844 indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Documento
Si comunica il bando della II edizione del premio di laurea "La Montagnola" indetto dal R. C. Firenze Sesto Calenzano, quest'anno dedicato ai temi dell'acqua e dell'energia.

Documento
Nel documento sono descritte le specifiche per il corso sopra riportato.

Documento