- Dettagli
Si comunica che le Assemblee elettorali per il rinnovo delle cariche ordinistiche per il triennio 2012-2014, si svolgeranno, in prima convocazione secondo il calendario sotto indicato:
Domenica 24 luglio 2011 dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Lunedì 25 luglio 2011 dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Martedì 26 luglio 2011 dalle ore 10.00 alle ore 14.00
nella sede dell’Ordine, ingresso di Via A. Bosio n. 19/A.
La convocazione integrale è stata inviata a mezzo posta prioritaria a tutti gli iscritti negli Albi, in ossequio a quanto disposto dalla Legge 14 maggio 2005, n. 80.
Quanto sopra ai sensi dell’art. 4/sexies della Legge 14 maggio 2005, n. 80.
- Dettagli
Si comunica che le Assemblee elettorali per il rinnovo delle cariche ordinistiche per il triennio 2012-2014, si svolgeranno, in prima convocazione secondo il calendario sotto indicato:
Domenica 24 luglio 2011 dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Lunedì 25 luglio 2011 dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Martedì 26 luglio 2011 dalle ore 10.00 alle ore 14.00
nella sede dell’Ordine, ingresso di Via A. Bosio n. 19/A.
La convocazione integrale è stata inviata a mezzo posta prioritaria a tutti gli iscritti negli Albi, in ossequio a quanto disposto dalla Legge 14 maggio 2005, n. 80.
Quanto sopra ai sensi dell’art. 4/sexies della Legge 14 maggio 2005, n. 80.
- Dettagli
In allegato la comunicazione dell' Autorità garante della concorrenza e del mercato con il provvedimento adottato in merito alla segnalazione dell'Ordine sul Registro Italiano dei Medici.
comunicazione n 42_registro italiano dei medici_decisione.pdf
- Dettagli
<BR
La Commissione ECM presso il Ministero della Salute, con nota del 14 giugno 2011, ha espresso parere positivo alla richiesta di Accreditamento in qualità di Provider Nazionale per l’erogazione di Corsi ai Aggiornamento residenziali e fad per i nostri iscritti, per un periodo di 24 mesi. <br
Sarà possibile prendere visione dei Corsi di Aggiornamento previsti a partire del mese di settembre 2011 presso la sezione ECM del sito internet dell'Ordine
- Dettagli
Atto di indirizz-n per l'adoziorre dell'atto di autonomia aziendale delle Aziende Sanitarie della Rcgione Lazio
u0040_del_10 06 2011_1 (3).pdf
- Dettagli
Bando per la copertura delle zone carenti di assistenza primaria rilevate in data 1° marzo 2010 e 1° settembre 2010, ai sensi degli articoli 33 e 34 dell’Accordo Collettivo Nazionale con i medici di medicina generale, sottoscritto in Conferenza Stato Regioni in data 23 marzo 2005 – testo integrato con l’ ACN 29 luglio 2009.
I Medici aspiranti al conferimento dell’incarico devono spedire la domanda alla Regione Lazio – Dipartimento Programmazione Economica e Sociale – Direzione Regionale Programmazione e Risorse del Servizio Sanitario Regionale – Area DB/07-11 - Via R.R. Garibaldi N. 7 – 00145 Roma, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DI 15 GIORNI DECORRENTI DAL GIORNO SUCCESSIVO A QUELLO DI PUBBLICAZIONE DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’Ufficio Postale accettante.
- Dettagli
DONNE MEDICO: IL LAVORO VIENE PRIMA DELLA VITA PRIVATA E FAMILIARE DUE SU TRE SI SENTONO DISCRIMINATE, QUASI LA METÀ LAMENTA MOLESTIE
Lo studio socio-statistico realizzato dall’Ordine di Roma. Falconi: “Dati su cui riflettere”
VEDI COMUNICATO STAMPA ALLEGATO
comunicato rapporto situazione donne medico a roma.pdf
- Dettagli
Il provvedimenti in oggetto di fatto introduce una nuova disciplina che dispone deroghe alle ordinarie regole sul pensionamento a favore di specifiche categorie di lavoratori dipendenti, impegnati nelle cosiddette "attività usuranti", prevedendo il diritto al pensionamento anticipato con requisiti inferiori rispetto a quelli richiesti per la generalità dei lavoratori dipendenti.
Tra le attività particolarmente usuranti rientra anche il lavoro notturno svolto dai medici dipendenti, ma con particolari limitazioni. Infatti per ottenere i benefici per le pensioni aventi decorrenza entro il 31 dicembre 2017 i medici con almeno 35 anni di contribuzione dovranno aver effettuato almeno 7 anni di lavoro notturno negli ultimi 10 anni di attività lavorativa, compreso l’anno di maturazione dei requisiti.
Con riferimento alle modalità di presentazione della domanda per l’accesso al beneficio, il lavoratore interessato deve trasmettere la relativa domanda e la necessaria documentazione: a) Entro il 30 settembre 2011 qualora abbia già maturato o maturi i requisiti agevolati di cui all’articolo 1 entro il 31 dicembre 2011; b) Entro il 1° marzo dell’anno di maturazione dei requisiti agevolati qualora tali requisiti siano maturati a decorrere dal 1° gennaio 2012.
- Dettagli
determinazione b3524.pdf