E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 49 del 27 Febbraio 2020 il Decreto dell'8 Agosto 2019 del Ministero della Salute avente ad oggetto:"Assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica finanziati con fondi statali alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2018-2019".

Per consultare il Decreto del Ministero della Salute cliccare qui.

 

Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00002 del 26/02/2020 con oggetto: "Misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della Legge 23 Dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica". 

 

ORDINANZA

COMUNICAZIONI

Sottosezione relativa alle comunicazioni dell'OMCeO Roma e delle principali istituzioni sull'argomento

LINK UTILI

Ministero della Salute sulle faq Covid:

 https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioFaqNuovoCoronavirus.jsp

Istituto superiore della sanità: https://www.iss.it/coronavirus

AIFA: https://www.aifa.gov.it/web/guest/emergenza-covid-19

Regione Lazio https://www.salutelazio.it/nuovo-coronavirus

 

 

L'OMCeO Roma ha realizzato un tutorial con le 'Indicazioni per la gestione delle attivita' territoriali ed ambulatoriali in relazione all'epidemia di nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2)'. Tutte le informazioni sono contenute in uno spazio appositamente dedicato sul sito dell'Ordine ragiungibile al seguente LINK o direttamente dall'home page del portale dell'Ordine.

Si rende noto che il MIUR con Avviso n. 5383 del 24.02.2020 ha disposto il rinvio degli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo – seconda sessione dell’esame 2019

AVVISO 5383

Questa la conferenza stampa dallo Spallanzani dove si annunciava la negativizzazione dei ricoverati.

Grande capacità e senso del dovere dei medici romani nell'affrontare il problema. Un ringraziamento a tutti.

AI cittadini diciamo di non recarsi ai Pronto Soccorso o negli ambulatori della ASL nel caso avessero il sospetto di essere stati colpiti dal virus ma di rimanere a casa e telefonare al proprio medico di famiglia o al n. 1500 del Ministero della Salute per avere istruzioni.

Sinora a Roma i casi ritenuti sospetti sono risultati negativi al test.

 

87455606 670416490368046 8408705599381962752 o

Di seguito il testo della circolare ministeriale, relativa al nuovo coronavirus 2019 nCoV (COVID-19), che aggiorna le precedenti

CIRCOLARE

Si avvisano tutti gli Iscritti della pubblicazione della nuova Circolare Ministeriale che aggiorna le precedenti, in materia di infezione da nuovo coronavirus 2019 nCoV (COVID-19). In particolare contiene le indicazioni operative per la gestione e la sorveglianza nella Regione Lazio.

Per consultare la nuova Circolare Ministeriale cliccare qui.

Il noto attore e doppiatore, Luca Ward, voce di famosissimi personaggi cinematografici, testimonial della campagna dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Roma, contro le aggressioni nei confronti degli operatori sanitari. "Se alzate le mani contro i medici non scatenate l'inferno, ma scatenate un disastro" è questo il messaggio che lancia il "Gladiatore" ribadendo che i "medici dedicano la loro vita a salvare le nostre vite. Alzare le mani su un medico è una cosa terribile"

 Testo comunicato stampa  Video Luca Ward
 Comuncato Ward testimonial  

 

 

 

L'Ordine dei Medici di Roma giudica "in modo positivo la scelta della Regione di varare un nuovo decreto sull'assistenza domiciliare. Il nuovo provvedimento, annunciato dall'assessore D'Amato, supera alcune criticita' presenti in quello varato il 31 dicembre 2019 e che, come Ordine, avevamo subito segnalato. Quando si fa ricorso all'ascolto per assumere decisioni che impattano con la vita di malati e delle loro famiglie, e' sempre un buon segno. A supporto dell'amministrazione, e' stato costituito un tavolo tecnico con Asl, le direzioni regionali competenti, associazioni dei pazienti, organizzazioni sindacali, Ordine dei medici, professioni, finalizzato a monitorare la qualita' dei servizi assistenziali erogati. E' un passo avanti notevole. Come Ordine eserciteremo il nostro ruolo, verificando passo passo l'attuazione del decreto, le condizioni migliori per il lavoro degli operatori, a garanzia dell'assistenza assicurata ai pazienti.

TESTO COMUNICATO STAMPA

"Le difficolta' in cui versa l'assistenza domiciliare dopo l'emanazione del decreto varato dalla Regione Lazio lo scorso 31 dicembre, e' un fatto che sta creando, come previsto, ansia in una fascia di utenti che gia' vive immersa nel disagio quotidiano. L'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Roma esprime nuovamente preoccupazione per la situazione di grande incertezza che si e' venuta a creare, e torna a offrire la sua disponibilita' per arrivare a formulare un nuovo provvedimento piu' equilibrato a misura dei pazienti.

continua

Di seguito il testo del comunicato stampa diffuso in data odierna sull'argomento.

TESTO COMUNICATO STAMPA

Di seguito il testo del comunicato stampa diffuso in data odierna sull'argomento.

TESTO COMUNICATO STAMPA

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Roma ha partecipato alla cerimonia di premiazione di tre giovani medici vincitori della sesta edizione del Premio Galeno Eleonora Cantamessa, una collega vittima di violenza. Il bando, rivolto a giovani medici con età inferiore a 40 anni, mette a disposizione 3 borse di studio del valore di 4.000 euro ciascuna.

 

COMUNICATO STAMPA