"È una grande vittoria quando, come in questo caso,si riesce ad interagire efficacemente con la Regione e a semplificare e snellire la burocrazia, a vantaggio di tutti gli utenti ed in particolare dei nostri iscritti". E' quanto dichiara il presidente dell'Ordine dei medici di Roma Roberto Lala, unitamente ai Presidenti delle commissioni Odontoiatriche provinciali del Lazio, in merito al Decreto Regionale U00043 "che definisce ora un quadro chiaro ed esauriente delle procedure per ottenere la conferma all'autorizzazione all'esercizio".


Il decreto 43 proroga al 31 Agosto 2012 il termine per l'inserimento nella piattaforma LAIT per le autorizzazioni della documentazione e mette in evidenza alcuni passaggi fondamentali quali l'abbattimento delle barriere architettoniche come previsto dal DGR 424/2001 e la deroga alla destinazione d'uso per gli immobili per le domande presentate entro il 29 Giugno 2007.


"La commissione Albo Odontoiatri di Roma in piena sinergia con le commissioni Albo Odontoiatri di Rieti, Latina, Frosinone e Viterbo - prosegue Lala  - hanno ottenuto un tempestivo intervento di integrazione al precedente Decreto U00038 da parte della Regione Lazio con grande soddisfazione per tutti i professionisti. È stato poi particolarmente apprezzato il fattivo contributo del nostro collega, Nicola Illuzzi, che ha svolto una preziosa azione di coordinamento tra i rappresentanti delle varie categorie e l'Istituzione regionale".


" Era necessario intervenire  per migliorare un Decreto che creava non pochi ostacoli a tutti gli operatori del settore - aggiunge Nicola Illuzzi - mi sono fatto portavoce presso la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, delle esigenze dei professionisti ed abbiamo avuto da Lei un sollecito e pronto interessamento. Il tempo dedicato dal professionista all'inserimento dei propri documenti in PDF nella piattaforma Lait consentirà di rendere il reciproco sistema di comunicazione con la Regione più fluido e permetterà al titolare dello studio di ottenere  la certificazione di autorizzazione in tempi brevi.

   

Roma, 14 maggio 2012

comunicato decreto regionale su autorizzazioni sanitarie