Elezione Comitati Consultivi ENPAM
- Dettagli
Domenica 8 maggio 2005, dalle ore otto alle ore venti, presso la sede di ciascun Ordine dei Medici
Chirurghi e degli Odontoiatri, si terranno le votazioni per rielezione dei componenti dei Comitati
Consultivi dei Fondi Speciali di previdenza della Fondazione E.N.P.A.M.
I Fondi di Previdenza sono fatti per assicurare ai medici una serena seconda gioventù da pensionati.
Per ie note difficoltà economiche e demografiche che si prevedono per il futuro di tutti i fondi di
pensione, non possiamo trascurare oggi il nostro interesse per un possibile dignitoso futuro.
I Comitati Consultivi del Fondo per i Medici di medicina Generale, sono un importane organismo
di presenza continua su tutte le decisioni che vengono adottate nel tempo per la migliore resa del
Fondo stesso.
I componenti dei Comitati consultivi sono scelti fra gli iscritti e i titolari di pensione ordinaria o
d'invalidità dei rispettivi Fondi (Fondo dei Medici di Medicina Generale, Fondo Specialisti
Ambulatoriali, Fondo Specialisti Esterni e Fondo di Previdenza della libera professione - "Quota
B" del Fondo Generale).
Le candidature dei rappresentanti si devono presentare all'Ordine dei medici, entro l'8 Aprile , con
trenta firme di colleghi sostenitori per il rappresentante Regionale e cinquanta firme per il
rappresentante Nazionale.
I medici e gli odontoiatri aventi diritto al voto riceveranno dall'Ordine di appartenenza una lettera
di comunicazione in cui saranno indicate sia le modalità che i termini per la presentazione delle
candidature e per l'esercizio del diritto di voto.
Ai sensi dello Statuto della Fondazione E.N.P.A.M., i Comitati sono Organismi consultivi con il compito di esprimere pareri e formulare proposte in ordine ai regolamenti concernenti la gestione dei Fondi.
II rinnovo dei Comitati Consultivi rappresenta il primo atto di un processo elettorale che si
concluderà nel mese di giugno con l'elezione, da parte del Consiglio Nazionale dell'E.N.P.A.M.,
dei componenti il Consiglio di Amministrazione per il quinquennio 2005-2010.