Cari Colleghi,

la Commissione Albo Odontoaitri dell'OMCeO Roma vi da il benvenuto.

Troverete in questa pagina alcuni documenti utili per l’inizio della professione. 

Dott. Brunello Pollifrone - Presidente CAO Roma

 

IMPORTANTE

 

Si informano i colleghi Medici di Medicina Generale che a breve l’Ordine attiverà un bando per l’acquisizione della disponibilità all’attività di tutoraggio, prevista per il tirocinio pratico valutativo valido ai fini dell’abilitazione alla professione di Medico-chirurgo, riservato ai MMG in possesso del requisito di almeno 800 scelte in carico e 5 anni di convenzionamento con il SSR. A tal fine l’Ordine è in attesa dalla Regione Lazio della lista degli aventi i requisiti.

L’informativa dell’avvio effettivo del suddetto bando, oltre che ampiamente diffusa tramite sito internet e newsletter, sarà indirizzata agli aventi i requisiti a mezzo email. Nella comunicazione sarà presente il bando completo ed il link per l’accesso al sondaggio, attraverso il quale gli interessati potranno dichiarare la propria disponibilità a svolgere l’attività di tutoraggio pre-lauream, previa partecipazione ad apposito evento abilitativo organizzato dall’Ordine.

Il corso abilitante alle funzioni di tutor di cui sopra, ripetiamo, riservato SOLO AI MEDICI IN POSSESSO DEI SUDDETTI REQUISITI e che avranno confermato disponibilità alla funzione, avrà luogo a Roma, Aula "Roberto Lala" nei giorni 1-2 Dicembre p.v.

Il corso, gratuito, è già stato accreditato ECM (Prot. 581-401707) per n. 11 crediti ECM.

Presentazione progetto "“Formazione dei Medici Formatori in Telemedicina, eHealth e medicina digitale, per la Transizione Digitale del comparto sanitario” - n° 2021-1-IT01-KA122-VET-000017699 – OID E10273955 - CUP C19J21043770006

BROCHURE EVENTO ECM "La telemedicina: opportunità di sviluppo per i sistemi sanitari" - Roma, 21.01.2023

Relazioni evento:

  • TELEMEDICINA IN REGIONE LAZIO. VISION, APPLICATIVI REGIONALI ED ESPERIENZE AZIENDALI IN ASL ROMA1 - dott. Barbara (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • SERVIZI DI TELEMEDICINA: IL LIVELLO DI MATURITA' REGIONALE - dott. Bartolo (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LA TELEMEDICINA: OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER I SISTEMI SANITARI - prof. Damiani, dott.ssa Patrizi, dott. Migliano (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LE ESPERIENZE DEL GRUPPO ERASMUS+ OMCeO ROMA TELEMEDICINA MALTA - dott. Karpathiotakis (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LA TELEMEDICINA IN AMBITO ODONTOIATRICO: L'ESPERIENZA DEL PROGETTO ERASMUS - dott.ssa De Angelis, dott. Papa (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LE ESPERIENZE DEL GRUPPO ERASMUS+ OMCeO ROMA TELEMEDICINA MADRID - dott. Ordine (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LINEE DI INDIRIZZO SULLA DIGITALIZZAZIONE IN SANITA'. PROSPETTIVE DI SVILUPPO ED ESPERIENZE PREGRESSE - dott.ssa Frisicale (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • RETE OSPEDALE TERRITORIO ED APPLICAZIONI CARDIOLOGICHE IN TELEMEDICINA - dott.ssa Gatto (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)

ARTICOLO NEWSLETTER - Esperienza formativa OMCeO Roma-Erasmus Plus:corso Ecm conclusivo sul ruolo della telemedicina

 

Cari Colleghi,

l’OMCeO Roma vi da il benvenuto.

Troverete in questa pagina alcuni documenti utili per l’inizio della professione.

 

Dott.ssa Maria Grazia Tarsitano - Consigliera OMCeo Roma

 

MATERIALE:

Di seguito la comunicazione relativa alla pubblicazione della rettifica delle graduatorie relative al Progetto ERASMUS+ “Formazione dei Medici Formatori in Telemedicina, eHealth e medicina digitale, per la Transizione Digitale del comparto sanitario” – esito selezione bando per la partecipazione alla mobilità CUP C19J21043770006 - graduatorie Medici Chirurghi Azione 1 e Azione 2

 

COMUNICAZIONE