A TUTELA DI CITTADINI E MEDICI L'ORDINE RICORRE AL GIUDICE DEL LAVORO

Rinnoviamo ancora una volta l'invito a tutti i medici romani che direttamente od indirettamente vengano a conoscenza di bandi di concorso di Direzione di Unità Operative Complesse affidate a non medici con sottoposti medici di comunicarlo all'Ordine

Il Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Roma e alcuni sanitari iscritti a tale Ordine, hanno avviato un procedimento dinanzi gli Uffici Provinciali del Lavoro di Roma e quindi dinanzi al Giudice del Lavoro atto: ad accertare e dichiarare la illegittimità della condotta posta in essere dalla Azienda U.S.L. “Roma C” e, conseguentemente, la nullità dell’Avviso Pubblico per titoli e colloquio, per il conferimento di tre incarichi quinquennali di direzione di struttura complessa da assegnare, con pubblica selezione, alle strutture complesse dei Distretti VI, XI, e XII del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda U.S.L. Roma C, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.), n. 25, (parte terza).

Il Presidente dell’Ordine dei Medici, dopo aver assunto idonei pareri pro veritate, redatti da autorevoli giuristi, dopo aver inviato diffide stragiudiziali alla Regione Lazio, dopo essersi opposto, con successo, dinanzi al TAR Lazio in ben due procedimenti promossi dal Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, con tale iniziativa intende veder riconosciuto il principio secondo cui la Dirigenza Sanitaria di strutture complesse, e nella fattispecie dei Dipartimenti di Salute Mentale, debba essere affidata esclusivamente alla categoria dei medici.

Con il bando indetto dalla ASL RMC le funzioni svolte dal medico psichiatra e quelle proprie degli psicologi vengono totalmente confuse e rese interscambiabili, quando invece il complesso delle norme che regolano la materia ha, più di una volta, ribadito il divieto agli psicologi di intervenire in settori di competenza esclusiva dei medici.

Per inciso, siamo assolutamente consapevoli e rispettosi dell’importante ruolo professionale degli psicologi, afferma Mario Falconi, di cui apprezziamo incondizionatamente ruolo e funzioni, ma ribadiamo fermamente, a tutela dei cittadini, che l’inizio di qualsivoglia iter diagnostico - terapeutico debba essere di esclusiva competenza medica.

Secondo l’Ordine dei Medici la ASL RMC con l’Avviso Pubblico, di cui si chiede l’annullamento, ha agito portandosi in palese contrasto con le disposizioni normative e contrattuali vigenti.