Caro Collega,

 

ho il piacere di confermarti che per l'anno in corso è stata resa operativa la riduzione della seconda quota di iscrizione all'Ordine per tutti i medici che non intendono rinunciare al proprio albo pur essendo iscritti, per motivi professionali, anche a quello degli odontoiatri.

 

Come probabilmente ricorderai, già ad aprile del 2013 ti comunicai che il Consiglio Direttivo e l'Assemblea avevano approvato tale riduzione, concretizzando così un impegno preso da me e dagli altri componenti del Consiglio.

 

Abbiamo sempre ritenuto che la riduzione della seconda quota fosse - oltre che un impegno da mantenere - un atto improntato all'equità: è evidente, infatti, che l'iscrizione ai due albi comporta un aumento dell'attività svolta a favore dell'iscritto ma non certamente un raddoppio della stessa.

 

Pertanto, per il 2014 la quota d'iscrizione al secondo Albo scende a 75 euro e la doppia iscrizione comporta una quota totale pari a 225,00 euro.

 

Mi preme sottolineare che all'interno degli oltre 41mila appartenenti al nostro Ordine - l'unico ad oggi ad aver dato concretezza a tale principio - gli iscritti al doppio albo hanno una presenza numerica importante: far quadrare i conti del bilancio alla luce di questa riduzione della seconda quota e, contemporaneamente, aumentare i servizi (pec, newsletter, biblioteca virtuale), senza peraltro trascurare le opere di messa a norma dell'Ente (che non potevano assolutamente essere rinviate) ha comportato non poche difficoltà che, con soddisfazione, possiamo affermare di aver superato.

 

Con la volontà di implementare ulteriormente i servizi dell'Ordine, affinché sia sempre più utile e vicino ai colleghi, Ti rinnovo i più cordiali saluti.

 

F.to Dott. Roberto Lala

Caro Collega,

 

ho il piacere di confermarti che per l’anno in corso è stata resa operativa la riduzione della seconda quota di iscrizione all’Ordine per tutti i medici che non intendono rinunciare al proprio albo pur essendo iscritti, per motivi professionali, anche a quello degli odontoiatri.

 

Come probabilmente ricorderai, già ad aprile del 2013 ti comunicai che il Consiglio Direttivo e l’Assemblea avevano approvato tale riduzione, concretizzando così un impegno preso da me e dagli altri componenti del Consiglio.

 

Abbiamo sempre ritenuto che la riduzione della seconda quota fosse -  oltre che un impegno da mantenere - un atto improntato all’equità: è evidente, infatti, che l’iscrizione ai due albi comporta un aumento dell’attività svolta a favore dell’iscritto ma non certamente un raddoppio della stessa.

 

Pertanto, per il 2014 la quota d’iscrizione al secondo Albo scende a 75 euro e la doppia iscrizione comporta una quota totale pari a 225,00 euro.

 

Mi preme sottolineare che all’interno degli oltre 41mila appartenenti al nostro Ordine -  l’unico ad oggi ad aver dato concretezza a tale principio - gli iscritti al doppio albo hanno una presenza numerica importante: far quadrare i conti del bilancio alla luce di questa riduzione della seconda quota e, contemporaneamente, aumentare i servizi (pec, newsletter, biblioteca virtuale), senza peraltro trascurare le opere di messa a norma dell’Ente (che non potevano assolutamente essere rinviate) ha comportato non poche difficoltà che, con soddisfazione, possiamo affermare di aver superato.

 

Con la volontà di implementare ulteriormente i servizi dell’Ordine, affinché sia sempre più utile e vicino ai colleghi, Ti rinnovo i più cordiali saluti

 

 

F.to Dott. Roberto Lala

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE