Per inoltrare la domanda di iscrizione posso usare la pec di un mio parente/amico/conoscente?

No. La pec deve essere personale.

La pec la fornisce l’Ordine?

Si, gratuitamente ma solo agli iscritti. Dopo che avrete ottenuto l’iscrizione, potrete chiedere una pec gratuita seguendo la procedura presente sull'homepage del sito.

Posso fare una pec temporanea per inviare la domanda di iscrizione?

Si, ci sono vari provider che la forniscono gratuitamente e temporaneamente.

Per iscrivermi all’Ordine di Roma devo avere la residenza nel comune di Roma?

Per iscriversi basta avere la residenza, il domicilio o l’attività lavorativa nel comune di Roma.

Se mi iscrivo a Roma, posso lavorare in tutta Italia?

Si, si può esercitare su tutto il territorio italiano.

Ho la carta d’identità scaduta, posso inviare comunque la domanda?

Si, la scadenza dei documenti è stata prorogata  dal DL 18/2020, fino al 31 agosto 2020.

Posso allegare alla domanda, la patente o il passaporto, o altro documento?

Si.

Ho mandato la domanda di iscrizione, posso esercitare?

No bisogna aspettare di essere formalmente iscritti.

Quanto tempo passa dalla domanda all’iscrizione?

Considerato il momento di emergenza, cercheremo di iscrivere entro 15-30 gg dalla domanda MA dipende molto dai tempi di risposta delle Università per la conferma dei titoli e dal numero complessivo delle domande che pervengono .

Quando avrò il badge magnetico?

Il badge magnetico verrà consegnato a mano durante la Cerimonia per i neoiscritti.

Quali sono i tempi di attesa?

Non è possibile stimarli ad oggi.

Il badge magnetico è necessario per esercitare?

No, basta essere iscritti.

Come faccio a sapere quando sono stato iscritto?

il modo più rapido è controllare sul sito dell’Ordine a questo link:  https://ricercaiscritto.ordinemediciroma.it/galileo/webgui/ricercaAlbo.xhtml

Seguirà comunicazione ufficiale

Quando dovrò pagare la tassa di iscrizione?

Ai sensi del DL cd Cura Italia, gli adempimenti amministrativi sono da espletare 15gg dopo la fine dello stato di emergenza stabilito dal consiglio dei ministri del 31.01.2020, ovvero dopo il 31.07.2020

Quali sono gli adempimenti amministrativi?

 Versamento:

1) della tassa sulle concessioni governative di € 168,00;

2) marca da bollo da € 16,00; 

3) delle tasse ordinistiche: € 152,55 (tassa annuale € 150,00+ tassa d'iscrizione € 2,55) oppure € 89,31 (tassa annuale importo ridotto 1 Albo € 86,76 + tassa d'iscrizione € 2,55).

Come si chiede la riduzione della tassa?

 La domanda di riduzione della tassa annuale (importo tassa ridotto iscrizione 1 Albo € 86,76) potrà essere avanzata successivamente, attraverso apposite procedure informatiche.